Leggi l'articolo completo su formula1.it

12/04/2025 13:50:00

Ferrari, Vasseur: «McLaren avanti, dobbiamo evitare errori»


News di Flavia Delfini

Un venerdì da valutare con cautela per la Ferrari, che conclude le sessioni con Lewis Hamilton in terza e ottava posizione. Charles Leclerc, invece, ha saltato l’FP1, sostituito da Dino Beganovic, ma in FP2 è riuscito a piazzarsi al quarto posto, a pochi millesimi dai primi. Nonostante l’introduzione del nuovo fondo già in FP1, i miglioramenti non sono stati sufficienti a far emergere la Ferrari come "principale inseguitrice della McLaren". Il quadro definitivo, tuttavia, potrà emergere solo con le qualifiche, dato che le prove libere raramente rivelano tutto il potenziale dei team.

Così il Team Principal, Frédéric Vasseur, ha commentato il venerdì della Ferrari:

chiaro che sono un passo avanti [McLaren], ma lo sono dall'inizio della stagione. Poi, sicuramente, a causa delle condizioni o di alcuni errori che hanno commesso, Max si è trovato davanti o noi siamo stati davanti in Cina nella prima gara. Però, chiaramente, oggi hanno 2-3 decimi di vantaggio in pista. Dobbiamo convivere con questa situazione al momento, cercando di fare del nostro meglio senza commettere errori. Lewis ha fatto un bel giro fino alla curva 11, era soltanto un decimo più lento rispetto a Piastri, ma non è riuscito a completarlo bene. Le condizioni sono estreme e bisognerà mettere insieme il giro senza errori".

Vasseur,  analizzando il lavoro svolto sulla monoposto, ha poi aggiunto:

"Abbiamo una buona lettura del carico sulla macchina ed è positivo che abbiamo ottenuto ciò che ci aspettavamo questo weekend. Non è chiaro nel tempo sul giro, però oggi era più una questione di mettere tutto insieme nel giro piuttosto che mostrare il pieno potenziale. Parliamo di un piccolo passo in termini di carico aerodinamico e, con queste condizioni, quando si surriscaldano le gomme si perde gran parte di ciò che si guadagna con il carico".

Il weekend in Bahrain resta una grande incognita per la Ferrari, ma i dati raccolti venerdì saranno essenziali per massimizzare il risultato in qualifica e in gara. Questo considerando che, esclusa la McLaren, il resto del gruppo formato dalla Ferrari, dalla Mercedes e da Max sembra piuttosto compatto. Vedremo se la Ferrari riuscirà a estrarre il massimo del suo potenziale in qualifca.

Leggi anche: GP Bahrain - Le previsioni del meteo per il weekend di Sakhir

Foto copertina x.com