Lewis Hamilton continua a faticare alla guida della SF-25. Anche a Jeddah, il sette volte campione del mondo non ha massimizzato il potenziale della monoposto; e c'è un ulteriore dato preoccupante per la Ferrari...
Nel Gran Premio dell'Arabia Saudita del 2024, Oliver Bearman fu compagno di Charles Leclerc, in quanto sostituì Carlos Sainz, operato per appendicite.
Il distacco in qualifica tra il giovane cresciuto nella Ferrari Driver Academy ed il monegasco fu di 530 millesimi esatti, con l'attuale pilota Haas eliminato in Q2.
La differenza tra Charles e Hamilton nell'ultima sessione di qualifiche di ieri, invece, ammonta a 531 millesimi.
Un dato che fa riflettere, non sulla bravura e velocità pura del sette volte campione del mondo, ma sicuramente sul suo feeling con la SF-25.
Esclusa la parte Sprint del weekend in Cina, in cui ha ottenuto pole position e una dominante vittoria, Lewis è sempre stato dietro a Leclerc, e non di poco.
La domanda sorge spontanea: qualora la Ferrari dovesse trovare la quadra, Hamilton tornerebbe a performare al meglio delle sue capacità? Non ci resta che attendere per scoprirlo, ma i Tifosi sono (giustamente) stanchi di sentirsi dire "aspettiamo"...
Leggi anche: Un pilota non rispetta le note del direttore gara, la FIA lo richiama: i dettagli
Leggi anche: Ferrari: Hamilton in estrema difficoltà, Leclerc può aiutarlo? Analisi telemetria
Leggi anche: GP Arabia Saudita - Hamilton graziato dalla FIA, la Ferrari scampa dalla penalità: i dettagli
Leggi anche: UFFICIALE - Doppia infrazione a Jeddah: le decisioni della FIA
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com