Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/05/2025 09:00:00

UFFICIALE - Franco Colapinto torna in Formula 1: tutti i dettagli


News di Giuseppe Cianci

La notizia circolava già da settimane, ma ora è arrivata l’ufficialità: Franco Colapinto tornerà in Formula 1 con il team Alpine. Il giovane talento argentino, che aveva debuttato lo scorso anno con la Williams, prenderà il posto di Jack Doohan con effetto immediato.

A pesare sulla decisione è stata la deludente partenza di stagione dell’australiano, che non ha convinto il consulente del team, Flavio Briatore. La goccia che ha fatto traboccare il vaso però sarebbe arrivata durante le Sprint Qualifying di Miami, quando, dopo l’eliminazione in SQ1, Doohan si è lasciato andare a uno sfogo pesante via radio, accusando il team di aver compromesso la sessione con una strategia sbagliata. Le sue parole, trasmesse in diretta televisiva, non sono passate inosservate.

Sarà dunque Franco Colapinto a salire sulla monoposto francese già dal prossimo appuntamento a Imola. Stando al comunicato stampa diramato dal team si legge che l'argentino ha siglato un contratto con la scuderia di Enstone per le prossime cinque gare, prima di essere valutato, come già accaduto con Doohan che da oggi ricoprirà il ruolo di terzo pilota.  

Dopo l’annuncio ufficiale, il pilota argentino ha commentato così la notizia: "Innanzitutto, voglio ringraziare la squadra per avermi dato l'opportunità di guidare in modo competitivo per le prossime cinque gare. Lavorerò duramente con la squadra per prepararmi alla prossima gara di Imola e al prossimo triplo appuntamento, che sarà senza dubbio intenso e una grande sfida per tutti. Sono rimasto lucido e sono il più pronto possibile grazie al programma di test di supporto alla gara del team, oltre che al simulatore di Enstone. Farò del mio meglio per entrare rapidamente in sintonia e dare il massimo per ottenere i migliori risultati possibili al fianco di Pierre".

L'executive advisor Flavio Briatore ha poi aggiunto: "Dopo aver analizzato le prime gare della stagione, abbiamo deciso di far salire Franco in macchina accanto a Pierre per le prossime cinque gare. Con un campo di gara così simile quest'anno e con una vettura competitiva, che la squadra ha migliorato drasticamente negli ultimi 12 mesi, siamo in una posizione in cui vediamo la necessità di ruotare il nostro schieramento. Sappiamo anche che la stagione 2026 sarà importante per il team e che una valutazione completa ed equa dei piloti in questa stagione è la cosa giusta da fare per massimizzare le nostre ambizioni l'anno prossimo. Continuiamo a sostenere Jack all'interno del team, poiché finora ha agito in modo molto professionale nel suo ruolo di pilota da corsa. Le prossime cinque gare ci daranno l'opportunità di provare qualcosa di diverso e dopo questo periodo valuteremo le nostre opzioni".

L'ultimo ad aver preso la parola è poi stato Jack Doohan che, dopo aver appreso la notizia ha dichiarato: "Sono molto orgoglioso di aver realizzato l'ambizione di una vita di essere un pilota professionista di Formula Uno e sarò per sempre grato alla squadra per avermi aiutato a realizzare questo sogno. Ovviamente, quest'ultimo capitolo è difficile da affrontare per me perché, come pilota professionista, voglio naturalmente correre. Detto questo, apprezzo la fiducia e l'impegno del team. Abbiamo obiettivi a lungo termine da raggiungere come squadra e continuerò a dare il massimo impegno in ogni modo possibile per contribuire a raggiungerli. Per il momento, terrò la testa bassa, continuerò a lavorare sodo, guarderò con interesse le prossime cinque gare e continuerò a inseguire i miei obiettivi personali".

Leggi anche: Terremoto Alpine, Oakes si dimette. Al suo posto arriva Briatore: tutti i dettagli

Leggi anche: GP Miami, Russell: «Contento del terzo posto. Oggi la McLaren era lontanissima»

Foto copertina x.com