Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/05/2025 14:45:00

Alpine, grande ottimismo per Imola e il debutto di Colapinto: «Qui ho vinto in F3 e F2»


News di Daniele Muscarella

Il Gran Premio di Imola segna una tappa importante per la stagione 2025 della Alpine e, soprattutto, per la carriera di Franco Colapinto. Il giovane talento argentino è pronto a tornare ufficialmente in Formula 1 con la scuderia francese, affiancando Pierre Gasly in una fase cruciale del campionato, quella europea, che potrebbe rilanciare le ambizioni del team dopo un avvio altalenante.

Nonostante i risultati siano arrivati solo a sprazzi, la Alpine ha dimostrato un potenziale tecnico ancora da esprimere pienamente. Proprio per questo, Imola rappresenta una grande occasione: una pista old-school, con tracciato stretto e impegnativo, dove ogni dettaglio fa la differenza e il sabato di qualifica può determinare il destino della domenica.

Gasly, reduce da un punto strappato nella Sprint di Miami, punta alla top ten: «Imola è uno dei miei circuiti preferiti. Ha una storia ricca, curve veloci, pochissimo margine d’errore. Abbiamo lavorato tanto al simulatore per arrivare pronti: sarà cruciale essere veloci sul giro secco, perché sorpassare è davvero complicato

Ma gli occhi sono tutti su Colapinto, che torna in pista per la prima volta dopo dicembre: «Sono grato per questa opportunità. Imola è speciale per me: ho vinto qui in Formula 3 e Formula 2, e ora inizia una nuova avventura. L’obiettivo è entrare subito in ritmo e aiutare la squadra. Mi sento pronto grazie al lavoro fatto in questi mesi con Alpine

Il debutto del giovane argentino porta freschezza e motivazione in una squadra che ha subito l'ennesima rivoluzione in pochi anni, e per tornare stabilmente in zona punti, dovrà capitalizzare ogni singola occasione. E su un circuito come Imola, il margine per emergere c’è, ma serve un weekend senza sbavature e tutta la concentrazione possibile.

Leggi anche: Sauber a Imola per il GP numero 600: ogni decimo conta nella corsa ai punti