Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/05/2025 21:30:00

Pierre Gasly pronto alla sfida a Monaco: «Vedo un'opportunità, dobbiamo sfruttarla»


News di Flavia Delfini

In occasione della conferenza stampa che di fatto apre il weekend di gara, Pierre Gasly ritorna a parlare prima della lotta con Charles a Imola per poi concentrarsi su questo weekend. Il circuito di Monaco gli é sempre piaciuto, come confermano gli ottimi risultati ottenuti negli anni passati.

Ecco le sue parole alla vigilia del weekend nel principato tornando per un attimo a quanto successo a Imola:

"Dopo la gara ho parlato con Charles e, dopo aver rivisto il video di quanto successo, tutto è chiaro. C’era già stata una lotta al giro precedente: alla curva 7 Charles è entrato con il muso, ci siamo toccati leggermente e siamo arrivati affiancati alla curva 8. Ho cercato di lottare lasciandogli spazio, ma pensavo di poter fare la curva, senza aspettarmi che l’aderenza fosse così bassa in quel punto. Ne abbiamo comunque discusso e, da amici quali siamo, quando andiamo in pista lottiamo sempre più duramente possibile".

Poi focaliozzandosi su Monaco, queste sono le sue sensazioni:

"Come accennato da Charles, Monaco è una di quelle piste dove è difficile fare previsioni o avere un’idea chiara delle prestazioni. È un circuito dove il pilota può incidere molto, con prestazioni più livellate rispetto alle piste tradizionali, il che offre buone opportunità. Sono abbastanza ottimista sul fatto che potremmo fare qualcosa di buono e magari andare a punti. È una delle mie piste preferite, come ho sempre detto, e in passato le cose sono sempre andate bene. Non vedo l’ora di affrontare questa sfida anche quest’anno".

Sulla strategia a due soste, il pilota francese vede una buona opportunità:

"Vedo un’opportunità, delle incognite che dobbiamo affrontare con determinazione, piuttosto che con timore. Alla fine, non credo che qualcuno sappia esattamente che effetto potrebbe avere questo cambiamento. Magari non modificherà nulla, perché le qualifiche resteranno decisive: se fai bene il sabato, hai già fatto una gran parte del lavoro. Potrebbe però aprire nuove strategie potenziali, e dovremo essere pronti a sfruttarle al meglio".

Il weekend monegasco si preannuncia incerto, ma anche carico di possibilità. Con le prestazioni livellate e il ruolo del pilota più determinante che mai, la speranza è di trasformare le difficoltà in un’opportunità concreta. La strategia e la gestione delle incognite saranno cruciali, e un sabato perfetto potrebbe cambiare il destino della gara. Ora resta da vedere se sarà possibile replicare i buoni risultati del passato e sorprendere ancora una volta.

Foto copertina x.com

Leggi anche: GP Monaco - Prime immagini dalla pit lane: le monoposto e la sfida tecnica