La KICK Sauber F1 Team si prepara a chiudere il triple header europeo con il Gran Premio di Spagna, tappa storica e tecnica che si disputa al Circuit de Barcelona-Catalunya. Il tracciato, da anni protagonista dei test pre-stagionali, rappresenta un punto di riferimento per valutare i progressi tecnici delle monoposto.
Per l'occasione, il team elvetico ha sviluppato un nuovo pacchetto di aggiornamenti sulla C45, pensato per affrontare le difficoltà emerse nella prima parte della stagione e migliorare la costanza delle prestazioni nelle gare estive.
“Barcelona segna il ritorno a una pista dove l'aerodinamica è fondamentale, quindi dovremmo vedere l'impatto delle nuove regole sull’ala anteriore. Monaco era destinata a essere condizionata dalla mancanza di possibilità di sorpasso, il che ha permesso ad alcune squadre di mitigare completamente le perdite normali al pit stop. Barcellona, invece, dovrebbe offrirci un quadro chiaro su come il nostro nuovo pacchetto influenzerà la competitività. Il team ha lavorato duramente a Hinwil e il nostro focus è comprendere al meglio le nuove componenti per raggiungere una posizione più competitiva nella seconda metà della stagione.”
“Barcellona è una pista che conosciamo tutti bene, probabilmente quella dove ho percorso più giri in carriera in F1. Questo aiuta nella preparazione. Portiamo un nuovo pacchetto, e la chiave sarà capirne subito il funzionamento nelle libere. Abbiamo mostrato qualche miglioramento di passo, ma ci sono ancora delle sfide. Una buona qualifica può metterci in una posizione migliore per la gara. Le ultime edizioni hanno dimostrato che il nuovo layout favorisce gare movimentate.”
“Non vedo l’ora di correre a Barcellona: è una pista che conosco bene dalle categorie junior, so cosa aspettarmi. Monaco è stata una gara difficile, ma ne abbiamo fatto tesoro e siamo pronti per una nuova settimana. Abbiamo degli aggiornamenti in arrivo, quindi sarà importante capirli fin da subito, lavorando sul set-up per migliorare la posizione in qualifica e in gara.”
Per la Sauber, la tappa catalana rappresenta un appuntamento fondamentale della stagione: se il nuovo pacchetto aerodinamico darà le risposte attese, la squadra potrà puntare a un salto di qualità nel prosieguo del mondiale.
Leggi anche: In Spagna sulle ali della speranza, ma nessuno fa i conti con la realtà