Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/05/2025 10:07:00

La McLaren pronta a Barcellona: la sfida per consolidare il dominio in questa stagione


News di Flavia Delfini

Dopo otto Gran Premi e con il nono all'orizzonte, è possibile affermare che la McLaren si conferma come la macchina da battere. In ogni weekend la squadra ha rappresentato il punto di riferimento, conquistando le vittorie in Australia, Cina, Bahrain, Arabia Saudita, Miami e Monaco. Un inizio eccezionale per il team inglese, che ora si prepara ad affrontare un circuito molto diverso da quello monegasco, non solo per layout, ma anche per il probabile impatto della nuova direttiva tecnica sulle ali flessibili. Per quanto riguarda il weekend imminente, c'è ottimismo sia da parte dei piloti, Lando Norris e Oscar Piastri, che dal team principal Andrea Stella.

Ecco le loro dichiarazioni alla vigilia del weekend di Barcellona.

Lando Norris: "Arrivare al prossimo weekend di gara da vincitore del Gran Premio di Monaco è un'emozione incredibile. Abbiamo lavorato duramente negli ultimi mesi per individuare aree di miglioramento e continueremo a spingere, sfruttando lo slancio che abbiamo costruito sinora. È fantastico chiudere questo triple-header con il Gran Premio di Spagna. Barcellona è una città meravigliosa da visitare e un circuito divertente in cui competere. Mi sento in forma e pronto per un altro weekend intenso".

Oscar Piastri: "Barcellona è un circuito su cui ho avuto successo nelle formule junior. È un bel mix di tratti veloci e sezioni tecniche. Sono contento della costanza che sto mostrando al momento e affronto questo appuntamento portandomi dietro molti aspetti positivi. La squadra sta facendo un lavoro eccezionale, il che mi dà grande fiducia".

Andrea Stella, Team Principal: "Affrontiamo il Gran Premio di Spagna motivati dal risultato di Monaco. Tuttavia, il Circuit de Barcelona-Catalunya rappresenta una sfida diversa, caratterizzata da curve ad alta velocità che non si adattano perfettamente alle caratteristiche della MCL39. Per questo motivo ci aspettiamo una competizione serrata sia dal resto del gruppo sia tra le vetture di testa. Siamo arrivati a un terzo della stagione 2025 di Formula 1, mantenendo la leadership in entrambi i campionati, ma rimaniamo concentrati sui nostri obiettivi. È difficile essere costanti in una triplice stagione impegnativa come questa, quindi vorrei ringraziare ancora una volta tutti i membri della McLaren per il loro instancabile lavoro. Continueremo a lavorare a testa bassa e a spingere".

In sintesi, la McLaren ha dimostrato una competitività straordinaria in questa prima fase della stagione, consolidando il proprio ruolo di riferimento nel mondiale di Formula 1 2025. Con il Gran Premio di Spagna all’orizzonte, la squadra affronta una nuova sfida su un circuito dalle caratteristiche diverse, ma con il solido slancio delle vittorie precedenti. L’ottimismo di Norris, Piastri e Stella riflette la determinazione del team nel mantenere il proprio dominio, adattandosi alle variabili tecniche e strategiche di un campionato in continua evoluzione. Se la MCL39 saprà rispondere alle condizioni di Barcellona, la McLaren potrà confermare il proprio status di favorita, proseguendo la corsa verso il titolo con la stessa determinazione che ha caratterizzato il suo straordinario inizio di stagione.

Leggi anche: GP Spagna - Analisi Brembo: questa volta i freni non saranno un problema

Foto copertina x.com