Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/05/2025 19:30:00

Ferrari, Leclerc: «Moderiamo le attese per la Spagna». Poi punge il team sugli sviluppi...


News di Alessio Ciancola

Partiamo dai dati. Il GP di Monaco è stato, stando al risultato finale, il miglior weekend per la Ferrari e per Charles Leclerc del 2025, dove il secondo posto tra la stradine del Principato, alle spalle della McLaren di Lando Norris, ha regalato il secondo podio alla Rossa in questa travagliata annata dopo il terzo posto conquistato a Jeddah. Un lampo che, secondo molti, potrebbe essere visto come l'avvio di una risalita del Cavallino dopo il tonfo di inizio anno, mentre Charles Leclerc pare non essere della stessa opinione, vedendo invece in Spagna, dove si correrà domenica prossima, una tappa di ritorno alla normalità. Specie in virtù delle caratteristiche della pista di Barcellona, che dovrebbero mettere in mostra i punti deboli della SF-25.

Parla Leclerc

Un mood non positivo, quello con cui Charles arriva al Montmelò, in completa antitesi rispetto a quanto detto dal team principal Vasseur a margine del di GP Monaco che, in vista della stretta sulla flessibilità delle ali anteriori che entrerà in vigore dalla tappa iberica, aveva persino ipotizzato un reset dei valori in campo.

"Dobbiamo rivedere le nostre aspettative per questo fine settimana - ha ammesso il pilota numero 16- rispetto a quelle di Monaco, dove le cose erano state positive. Il bilanciamento che stiamo cercando di raggiungere è molto aggressivo e dobbiamo correre in questo modo, non cambia. Siamo nella stessa situazione per questo weekend. Sono rimasto sorpreso a Monaco. Gli anni precedenti ci aspettavamo di essere forti. Quest'anno pensavo che saremmo stati scarsi. Penso che questo abbia dato più comprensione della vettura. Vorrei essere di nuovo sorpreso questo weekend, ma penso che torneremo alla normalità, una situazione con cui siamo dall'inizio della stagione, soprattutto. In gara potrebbe andare meglio. Prevediamo un clima caldo e con temperature alte McLaren tende a essere molto veloce. Quindi tutto fa presagire un weekend più normale per noi".

Sul futuro...

Leclerc, poi, ha ammesso come sia difficile parlare del comportamento della Ferrari nel resto della stagione, mantenendo però la fiducia che il Cavallino possa colmare il gap con i primi già a partire dalla tappa spagnola di questa settimana, come auspicato dal team principal Fréd Vasseur.

"Non voglio pensare a lungo termine. So cosa ci aspetta in termini di piccoli sviluppi della vettura. Non so cosa succederà ai rivali, è molto difficile prevedere qualcosa. Sulla carta sarà dura battere la McLaren in un anno come questo, in cui hanno dominato la prima parte di stagione. Sarà dura, darò tutto fino alla fine. Spero che questo fine settimana ci aiuti a fare un passo nella giusta direzione e poi speriamo di poter risalire con le novità. Non possiamo permetterci di perdere troppo tempo e, a partire da questo fine settimana, spero che saremo più vicini ai piloti davanti".

Leggi anche: Ferrari, l'esperto rivela: «I team radio hanno coperto il lato negativo del GP di Hamilton»

Leggi anche: Modifiche al GP di Monaco? L'associazione dei piloti fa sul serio: ecco le proposte

Foto copertina media.ferrari.com