Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/06/2025 18:15:00

Mercedes, l'allarme affidabilità è reale?


Articolo di Martina Luraghi
I tre ritiri nelle precedenti tre gare hanno puntato i riflettori sull'efficienza delle Power Unit di Brixworth, a loro malgrado protagoniste nelle ultime settimane di vari malfunzionamenti che non si vedevano da tempo.

Si torna a parlare di affidabilità delle Power Unit in Formula 1 come non accadeva da parecchio tempo. L'attenzione ricade sulla Mercedes e già questo fa specie, dal momento che stiamo parlando del team che sin dall'inizio dell'era ibrida ha interpretato meglio di chiunque altro il funzionamento dei motori introdotti nell'ormai lontano 2014.

Tuttavia, i problemi sorti nelle ultime settimane hanno fatto storcere non poco il naso ai tecnici di Brixworth; sono stati infatti tre i ritiri tra Imola, Monaco e Barcellona per i motorizzati Mercedes: Kimi Antonelli è il pilota che ne ha maggiormente pagato lo scotto, sia in Emilia-Romagna (problema elettrico) che in Spagna (perdita d'olio), mentre in terra monegasca è stata la volta del compagno George Russell in qualifica - quando un pesante passaggio su un dosso ha causato un'improvvisa perdita di potenza - e dell'Aston Martin di Fernando Alonso in gara (guasto alla parte ibrida).

Puzza di bruciato

Se si tratti o meno di un vero e proprio allarme forse è ancora presto per dirlo, ma sicuramente tutti questi problemi in materia di affidabilità strani un po' lo sono, visto che stiamo parlando di Power Unit ormai arrivate a fine ciclo tecnico e che dovrebbero quindi disporre di un buon livello in termini di garanzia di funzionamento.

Una problematica che - per ora - non ha ancora coinvolto un altro motorizzato Mercedes, vale a dire la McLaren. Questo potrebbe essere l'unico aspetto in grado di far vacillare le certezze della squadra di Andrea Stella sulla strada che conduce al titolo? Non impossibile ma assai improbabile, dal momento che ogni team gestisce le varie modalità (cooling ecc...) e mappature in maniera totalmente autonoma. Questo rischia, quindi, di rimanere una preoccupazione circoscritta non ai team clienti, bensì alla sola Stella a tre punte.

Foto copertina pbs.twimg.com

Foto interna pbs.twimg.com

Leggi anche: Il motore di Antonelli non è recuperabile: la Mercedes indica la causa del guasto

Leggi anche: Andrea Kimi Antonelli: il prezzo del sogno