Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/06/2025 14:00:00

La Ferrari sta vivendo un incubo. E l'atteggiamento di Leclerc...


Articolo di Fabrizio Parascandolo
È inutile nascondersi: la stagione 2025 della Ferrari è stata, quantomeno fin qui, una totale delusione. E se al caos che sta vivendo la Scuderia aggiungiamo anche l'atteggiamento di Leclerc...

Lo scorso inverno, le aspettative nei confronti della Ferrari erano (giustamente) molto alte. I Tifosi credevano che il 2025 potesse davvero essere "l'anno buono", e invece così non è stato, almeno fino ad oggi.

Ferrari, ennesimo fallimento. E Leclerc...

Sono passati quasi due decenni dall'ultimo titolo mondiale conquistato dalla Rossa. Nello stesso lasso temporale, gli appassionati di Formula 1 hanno assistito a diverse ere di dominio, ma la Scuderia non è mai stata protagonista assoluta.

Con l'arrivo di Hamilton, si pensava che le cose potessero cambiare. E invece così non è stato. La prima vera Ferrari di Vasseur, ovvero una squadra costituita da membri scelti da lui, ha fallito. Questo è innegabile.

L'unico che prova a tenere alto il simbolo del Cavallino, da ben sette anni, è Charles Leclerc. La sua irrefrenabile voglia di diventare campione vestito di Rosso è davvero ammirevole, ma talvolta lo porta a commettere errori.

Un esempio - anzi, per meglio dire, l'ultimo esempio - è l'incidente avuto nelle Prove Libere 1 del Gran Premio del Canada.

L'impatto con le barriere nasce da un errore "banale" per un pilota del suo calibro, ed ha avuto un risvolto più negativo del previsto, visto che i meccanici non hanno potuto rimettere la vettura in pista per le PL2.

Un errore innecessario, francamente, che magari comprometterà il risultato del fine settimana di Montréal. Eppure, una domanda sorge spontanea: i Tifosi sono disposti ad assistere a momenti del genere per poi viverne altri estremamente esaltanti, come i podi di Monaco e Barcellona?

Insomma, parliamoci chiaro: Leclerc è tutt'altro che perfetto, e lo stesso vale per tutti i piloti d'altronde. Però, se c'è una cosa che lo rende unico, è la capacità di emozionare, di trasmettere il proprio amore incondizionato per la Ferrari.

E se quello che passa il convento è un'altra monoposto complicata come la SF-25, qualche momento esaltante è il massimo che gli si possa chiedere. Il prezzo da pagare? Vederlo sbagliare ogni tanto, e farsene una ragione...

 

Leggi anche: FIA, è scandalo! Warwick sospeso dall'incarico di commissario di gara: il motivo

Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Russell: le conseguenze sul suo weekend

Leggi anche: UFFICIALE - Russell richiamato dalla FIA: il motivo dell'investigazione

Leggi anche: UFFICIALE - Williams sanzionata dalla FIA per colpa di Albon: i dettagli

Foto copertina x.com

Foto interna x.com