Nell'inizio di stagione da sogno della McLaren, il circuito di Montreal sta suonando come una sveglia. Per la prima volta, il team di Woking non sembra avere una soluzione a portata di mano e non ha creato il consueto distacco con gli avversari. In qualifica, Oscar Piastri è stato spiazzato dai tempi di George Russell e Max Verstappen, fatti segnare con le gomme medie, e scatterà così dalla terza posizione. Lando Norris, invece, partirà ancora più indietro, pagando due errori fatti nei momenti cruciali.
"Non era il risultato che speravamo, ma riflette il fatto che questa pista non si adatta alla MCL39, come abbiamo visto sin dalle FP1. La squadra ha fatto un ottimo lavoro con il set-up e i piloti hanno gestito i cambiamenti, il che ci ha permesso di essere competitivi in qualifica fino alla fine. Oscar ha fatto dei bei progressi, ma il potenziale nella macchina non era abbastanza per battere George e Max", ha dichiarato Andrea Stella in un comunicato stampa.
In conferenza stampa, a Oscar Piastri è stato chiesto perchè non ha fatto un tentativo con le gomme medie. "Non abbiamo avuto delle Prove Libere troppo tranquille, almeno al pomeriggio tutto è tornato nella norma. Resteremo col dubbio riguardo alle medie, ma abbiamo scelto un compound che avevamo già provato e che andava bene, quindi nel complesso sono soddisfatto. Se avessimo rischiato magari saremmo finiti anche più indietro rispetto a ora", ha spiegato Oscar Piastri.
Leggi anche: GP Canada - Performance Check: la Mercedes massimizza il cambio Power Unit, la Ferrari non riesce
Leggi anche: GP Canada - Possibili strategie: tante variabili in gioco, resta aperto lo scenario a tre soste