Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/06/2025 14:30:00

Ferrari, Turrini duro: «Sconfitte per colpa dei giornalisti? La beve chi si è bevuto il cervello»


News di Alessio Ciancola

Per la Ferrari la stagione 2025 si sta rivelando davvero deludente, con i risultati finora raccolti che sono stati ampiamente inferiori alle aspettative e tutt'altro che all'altezza del blasone della Scuderia. Il secondo posto (ad una manciata di punti dal successo iridato) conquistato nel mondiale costruttori alla fine dello scorso anno e la grandiosa line-up formata da Leclerc e Hamilton, hanno creato enormi aspettative nel corso dell'inverno rendendo, di fatto, ancor più deludente e difficile da accettare la realtà della pista in queste prime dieci gare. La SF-25, malgrado i pronostici, si è rivelata lenta e non competitiva, costringendo i tecnici a sforzi enormi per farla funzionare e i piloti a domarla, piuttosto che guidarla: un quadro negativo in cui i soli tre piazzamenti raccolti sono da una parte un bottino inaccettabile, ma dall'altra paiono quasi come miracoli.

Vasseur sotto accusa

Pertanto, come sempre accade (soprattutto in Italia), chi è chiamato a metterci la faccia in questo pasticcio è il team principal, ad oggi costretto a riportare ai vertici aziendali dei risultati disastrosi (probabilmente furtto di scelte errate in termini di progetto e di uomini in alcune arre cruciali), e a finire sul banco degli imputati come capro espiatorio su cui riversare le colpe. Una "graticola" su cui il francese, come molti suoi predecessori, pare essere finito visto che in questi giorni la sua posizione è stata definita precaria, con il presidente Elkann secondo molti poco felice della situazione e alla finestra, alla ricerca di un possibile sostituto. Con il toto nomi già scattato. Una situazione a cui ha replicato lo stesso Vasseur in Canada, rispedemdo al mittente le critiche e anzi, accusando i media italiani (alcuni) di essere una delle cause dei mancati successi del Cavallino.

Parla Turrini

Un punto di vista assai particolare, espresso in modo secco, di cui ha parlato Leo Turrini nel suo blog "Profondo Rosso", sostenendo in primis come non sia favorevole al continuo andirivieni di team principal, in puro stile calcistico, esprimendo d'altro canto il suo parere sulla questione dei media in modo assai chiaro.

"Non credo nella logica calcistica degli esoneri. E se la proprietà Ferrari crede nell’operato del curato di campagna, fa bene a confermarlo. Però, abbiate pietà. Che la Ferrari non tocchi palla da diciotto anni per colpa dei giornalisti può bersela solo chi si è già bevuto il cervello. [...] All’ultimo Fred Vasseur preferisco la versione di Belushi, da Blues Brothers".

Leggi anche: Ferrari, Leclerc furioso in radio: «Per l'amor del cielo». E svela la causa dell'errore

Leggi anche: Ferrari, l'ex pilota avverte: «Sarebbe folle licenziare Vasseur. F1 non è il calcio...»

Foto copertina www.ferrari.com