Leggi l'articolo completo su formula1.it

18/06/2025 19:45:00

Colapinto batte Gasly e ritrova consensi in Canada. Ora lo step successivo per restare


Articolo di Marco Sassara
Il Gp del Canada ha ridato vigore a Franco Colapinto. Il ritorno in macchina dell’argentino, messo al volante dell’Alpine, in sostituzione dell’esordiente Jack Doohan non è iniziato nel migliore dei modi. Il classe 2003 sta necessitando di un po’ di...

Il Gp del Canada ha ridato vigore a Franco Colapinto. Il ritorno in macchina dell’argentino, messo al volante dell’Alpine, in sostituzione dell’esordiente Jack Doohan non è iniziato nel migliore dei modi. Il classe 2003 sta necessitando di un po’ di tempo per riuscire a portare al limite la vettura che gli è stata affidata, ma giunto alla sua quarta gara quest’anno, a Montréal può dire di aver ritrovato il sorriso.

In qualifica ha rifilato 4 decimi al più esperto compagno di box, raggiungendo la Q2 e ottenendo la 12° posizione, contro la P20 di cui si è dovuto accontentare Gasly. In gara non avrà poi raggiunto la zona punti, ma chiudere tredicesimo, dietro a Tsunoda e davanti a Bortoleto e Pierre, 15° al traguardo, è stato un primo e importante passo verso quello che al momento resta il suo obiettivo più grande. La riconferma per il 2026.

Colapinto ritrova il sorriso a Montréal, ma per restare serve di più

I risultati raccolti in Canada hanno rilanciato le sue quote. Guida brillante al sabato, pochi errori domenica… Franco ha fatto ciò che gli si chiedeva sin dall’esordio nel GP di Imola nel mese scorso. A sua discolpa c’è da dire che, tornare in macchina (il suo precedente GP era stato Abu Dhabi 2024) e dover affrontare subito il primo triple-header europeo, non ha facilitato sicuramente le cose.

Esser tornato in fabbrica e aver messo in ordine le idee, i pensieri, prima di dirigersi verso Montréal è stato uno step utile quanto necessario. Ora però, per restare gli viene chiesto di fare il passo successivo. Gasly ha ottenuto 11 punti in questo 2025 e per ora la seconda guida Alpine, assieme anche alla seconda guida Sauber, nello specifico Bortoleto, sono le uniche due a non essere mai entrate all’interno della top-10.

Per ottenere il rinnovo servono punti. Un weekend positivo non dà certo la certezza che possa facilmente di nuovo battere Gasly, ma se dovesse riuscirci in altre occasioni, la top ten per lui sarà solo una questione di tempo. Dipenderà però anche da quanto la dirigenza Alpine deciderà di concedergliene. La casa francese e la Red Bull hanno palesato una certa inclinazione a cedere a facili colpi di testa.

Foto copertina: X, Alpine; foto interna: X, Alpine

Leggi anche: Ferrari: occorrono pochi aggiornamenti, ma mirati, per tornare a vincere

Leggi anche: Vecchi a chi? Alonso e Hulkenberg portano ancora i giovani a scuola

Leggi anche: Weekend di test per la McLaren, il più 'strano' lo ha fatto proprio in gara

Leggi anche: Osannato e disprezzato, tutto in un weekend. Lo strano caso di Leclerc