Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/06/2025 09:00:00

La folle routine di Rosberg nel 2016: «Adesso un altro pilota la segue»


News di Prisca Manzoni

Nico Rosberg ha messo tutti i suoi sacrifici e tutto il suo sudore in quel Mondiale del 2016, l'unico che riuscì a strappare dalle mani di Lewis Hamilton. Dopo il logorante lavoro di quell'anno, il tedesco ha deciso di ritirarsi dalle corse, consapevole di aver dato tutto se stesso per raggiungere quell'obiettivo. Il pilota si era preparato meticolosamente, curando ogni dettaglio della sua salute mentale e fisica, per dare il massimo in ogni Gran Premio. 

Lo stesso Rosberg ha raccontato al podcast di Sky Sport un retroscena sullo stile di vita che aveva adottato per migliorare le sue prestazioni, lavorando con un professore di Harvard per eliminare del tutto il jet lag: "Quando si corre a Melbourne noi piloti andiamo giù prima per adattarci al fuso, ma io mi preparavo già prima. Ogni giorno anticipavo la sveglia di 1h e 30. Quindi un giorno mi alzavo alle 6, quello dopo alle 4:30 e quello dopo ancora alle 3:00 del mattino. Poi andavo in bagno e accendevo la luce, per dare il segnale al mio corpo di attivarsi. Poco dopo ero in strada a fare jogging. Ovviamente andavo a letto prima, alle 18:00 o addirittura alle 17:30, indossando due ore prima degli occhiali neri che schermavano la luce e mi facevano produrre melatonina. Poi organizzavo i voli per ridurre gli scali, o comunque non averli nei momenti cruciali del sonno. In questo modo arrivavo in pista ed ero già pronto, non avevo bisogno di ambientarmi". 

Un approccio estremo, che anche un altro pilota sta implementando nell'ultimo periodo. "So che George Russell sta facendo la stessa cosa di recente. E sono questi i dettagli che lo rendono in forma come lo vediamo ora", ha aggiunto ancora l'ex pilota. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Rosberg: «Piastri vincerà il Mondiale. Vi dico perchè Norris è peggiorato»

Leggi anche: FIA, controlli sulla legalità di Mercedes e McLaren: ecco cosa si è scoperto