Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/06/2025 22:15:00

La FIA pubblica le nuove linee guida, ma non cambierà nulla: «Le sapevamo già»


News di Prisca Manzoni

All'alba del GP d'Austria, la FIA ha reso pubbliche per la prima volta le linee guida che dettano i criteri dei commissari sportivi nel giudicare i duelli in pista. L'obiettivo è essere i più chiari possibile, specialmente in un periodo in cui gli stewards vengono molto criticati per la poca costanza nelle decisioni, il che rende difficile per un pilota stabilire quali sono i limiti delle lotte con i rivali. In particolare, da un lato ci sono le regole sulle penalità, che descrivono 100 infrazioni comuni e come giudicarle in ogni fase del weekend di gara, sempre, però, a discrezione dei commissari. Dall'altra, invece, ci sono le regole sul comportamento dei piloti, volute da questi ultimi per mettere nero su bianco quello che è lecito fare. 

"Oggi pubblichiamo le linee guida per le penalità e gli standard di guida, che aiutano i commissari con le decisioni. Il documento sulle penalità è una pietra miliare che vale da decenni, mentre quello sul comportamento dei piloti è stato introdotto nel 2022 e viene costantemenete aggiornato, ascoltando le loro voci", ha spiegato con orgoglio Ben Sulayem"La trasparenza è un punto critico nel governo di questo sport, e questo è un bel passo avanti. Spero che questo aiuterà i media e i fan a capire cosa succede in pista e dietro le quinte", ha aggiunto poi Russell, capo della GPDA. 

Tuttavia, non dobbiamo aspettarci uno stravolgimento rispetto a quanto accadrà in pista, dato che le regole sono state rese note al pubblico. "Non so cosa è successo oggi, sono stato impegnato. Se la FIA ha solo pubblicato le regole allora per noi non cambierà nulla, le sapevamo già", ha detto Max Verstappen in conferenza stampa. "Per me è chiaro quello che si può e non si può fare", ha aggiunto poi Gasly 

Leggi anche: Sainz Sr rinuncia alla presidenza FIA, il figlio è deluso: «Anno frustrante per i piloti»

Leggi anche: Piastri frena sugli ordini di scuderia: «Con Norris lotta alla pari, si deciderà in pista»