Sainz Sr rinuncia alla presidenza FIA, il figlio è deluso: «Anno frustrante per i piloti»
26/06/2025 20:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Anche se forse non ce ne rendiamo conto, stiamo vivendo una settimana molto importante per il futuro management della FIA e di conseguenza per la direzione che veglierà sulla Formula 1 nei prossimi anni.

La presidenza di Mohamed Ben Sulayem ha vissuto parecchi momenti di criticità durante il suo primo mandato.I primi a non apprezzare totalmente il lavoro svolto in questi quasi quattro anni sono i piloti. A detta di Carlos Sainz Jr (alfiere Williams) lasciati un po’ in disparte negli ultimi anni: “Credo di non affermare nulla di nuovo dicendo che negli ultimi anni abbiamo avuto la sensazione che ci fosse una certa mancanza di trasparenza e di comprensione con i principali organi di governo della FIA", riporta ‘Autosport.com’.

“Nonostante la Federazione cercasse sempre di fare le cose nel modo migliore, ho avuto la sensazione che i piloti siano stati un po’ esclusi dal tavolo delle decisioni. Le nostre opinioni non sono state ascoltate abbastanza”, ha affermato lo spagnolo ai media accorso al Red Bull Ring.

Williams, Sainz

Sainz Jr: "Mio padre ha perso interesse. Lo capisco"

Il padre di Carlos, Sainz Sr, aveva presentato la sua candidatura al consiglio della FIA, ma proprio questa settimana ha deciso di ritirarsi dalla corsa, lasciando secondo molti, la strada spianata a Ben Sulayem per il secondo mandato (leggi qui).

Il madrileno mostra comprensione riguardo alla decisione del padre, anche se è abbastanza sicuro che sarebbe potuto essere una buona guida per la FIA: “Non sono tanto deluso come figlio, ma lo sono in qualità di appassionato di motorsport. Capisco però la sua scelta. Ho visto ciò che ha fatto per presentare la sua candidatura e credo di comprendere perché abbia deciso di ritirarsi. Ha perso interesse”.

Per i motivi detti in precedenza, il pilota della Williams è alquanto deluso soprattutto perché è convinto che questo sarebbe stato il momento giusto per provarci e, profondamente rammaricato, non può altro sperare in un cambiamento nel modo di affrontare i problemi dall’attuale management: Vista la situazione attuale credo che sarebbe stato opportuno provarci adesso, ma mai dire mai. Finora il 2025 è stato abbastanza frustrante per noi piloti, ma vediamo se il comunicato diramato oggi potrà contribuire a migliorare un po’ le cose e rendere tutto più trasparente”.

Carlos Sainz Jr conclude facendo riferimento alle nuove linee guida da seguire in merito alle penalità da comminare ai piloti di Formula 1 nel corso di un GP (cliccate qui per un approfondimento). Indicazioni, si legge, che comunque non rappresentano alcun valore normativo e dunque che restano di libera interpretazione da parte dei commissari.


FIA - Sainz Sr dice no, Sulayem verso il secondo mandato


Foto copertina: X, Williams, foto interna: X, Williams;

Leggi anche: Il podio cancella i fantasmi di Antonelli: «Non mentirò... Ero teso. Monza mi ha condizionato»

Leggi anche: Niente Sprint in Austria, Sainz entusiasta: «Voglio provare ancora tante cose sulla mia FW47»

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Sfida impegnativa a Spielberg». A Hamilton le prime analisi

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2025


Tag
carlos sainz | fia | ben sulayem | f1 | formula 1 | stagione 2025 | williams | presidenza | elezioni | austriangp | red bull ring |