Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/06/2025 18:15:00

Ferrari, Leclerc: «McLaren superiore, non ho rimpianti. Dobbiamo continuare a spingere»


News di Alessio Ciancola

Dopo due settimane difficili, piene di voci relative alla scarse prestazioni e ai deludenti risultati della SF-25 e di rumors sul futuro del team, il GP d’Austria era per la Ferrari una ottima occasione per voltare pagina, ritrovare la serenità e rimettere in carreggiata un team distratto dal contorno sulla realtà della pista in modo da cogliere ogni risultato possibile e e salvare una stagione nata male e divenuta assai complessa da gestire dopo i proclami invernali. Un occasione che il Cavallino ha colto al volo, visto che la tre giorni austriaca (malgrado le difficoltà del venerdì), si è rivelato positivo ed incoraggiante visto che, numeri alla mano, a Spielberg la SF-25 ha colto il miglior risultato dell'anno, centrando il quarto podio 2025 con Charles Leclerc, gran terzo, e un quarto con Lewis Hamilton, autore della miglior gara dall'anno, capace di performare sui livelli del team mate.

Leclerc, zero rimpianti 

Un risultato che, dopo mesi difficili, ha certificato la bontà del lavoro svolto dai tecnici della Rossa e la validità degli sviluppi introdotti a Zeltweg, come un fondo tutto nuovo e altri piccoli adattamenti al tracciato. Un passo in avanti che, finalmente, permette al Cavallino di guardare al futuro con fiducia, specie in virtù delle novità che dovrebbero arrivare nelle prossime settimane (su tutti la sospensione posteriore) e, auspicabilmente, archiviare ai mali della vettura consentendo, chissà, alla Rossa di togliersi qualche piccola soddisfazione entro la fine del campionato. Una gara che, appena sceso dalla sua Ferrari, è stata commentata da Charles Leclerc che, per prima cosa, ha ammesso la superiorità della McLaren, che dal primo all'ultimo giro ha avuto un passo superiore, elogiando poi i passi avanti della Scuderia.

"Valuto molto bene il nostro weekend come squadra. Purtroppo il passo non è stato sufficiente. Stavo pensando di provarci, ma Lando ha chiuso la porta e Oscar ha potuto infilarsi. Erano troppo veloci per pensare di restare in seconda posizione, quindi il terzo posto era il massimo ottenibile. Non ho rimpianti per quanto fatto, credo che abbiamo dato il massimo. Semplicemente non avevamo abbastanza ritmo".

Sviluppi promossi

Analizzando il passo gara, il pilota del Principato ha poi ammesso di non aver gestito al meglio il primo stint. Prima di salutare il monegasco ha poi parlato degli sviluppi introdotti.

"Nel primo stint ho spinto troppo cercando di restare con loro e ho degradato le gomme. Fa parte del gioco". Abbiamo portato sviluppi che ci hanno fatto fare un passo avanti, ma dobbiamo continuare a spingere in quella direzione se vogliamo chiudere il gap con la McLaren, che al momento è troppo veloce".

Leggi anche: Ferrari, D’Ambrosio: «Gara lineare, le novità funzionano». E su Vasseur...

Leggi anche: LIVE - GP Austria 2025

Foto copertina media.ferrari.com