Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/07/2025 15:00:00

Norris carico: «Sogno la vittoria. Io e Piastri? C'è una linea da non superare»


News di Mattia D'Elia

La Formula 1 fa tappa a Silverstone per il dodicesimo appuntamento del Mondiale 2025, e tra i protagonisti più attesi c’è senza dubbio Lando Norris. Il pilota della McLaren arriva al Gran Premio di Gran Bretagna forte della vittoria conquistata in Austria, determinato a confermarsi e a inseguire un sogno che coltiva fin da bambino: trionfare davanti al pubblico di casa. In conferenza stampa, il britannico si è raccontato con emozione e sincerità, parlando del suo momento, del legame con i tifosi e del duello interno al team con Oscar Piastri.

Le parole di Lando Norris in conferenza stampa 

Norris ha parlato con grande trasporto dell’atmosfera unica che si respira a Silverstone, definendo la gara di casa come il momento più atteso della stagione. La possibilità di correre davanti ai propri tifosi e il ricordo ancora fresco del successo in Austria rendono questo weekend particolarmente speciale per il pilota britannico: "Sono molto entusiasta per tutto. Ogni giorno lo attendo sempre con impazienza questo GP. Guidare sarà la parte migliore, ma abbiamo fatto già tante attività emozionanti alla vigilia. Molto bello arrivare qui dopo la vittoria in Austria, bella sensazione. Se dovessi vincere domenica, sarebbe il momento culminante della mia carriera. Monaco una vittoria speciale perché rappresenta la storia, ma ho già detto che scambierei tutte le vittorie per una qui a Silverstone".

"Quando vedi gli spalti pieni e i tifosi ti rendi conto quanto tutto questo è emozionante. Fan con la tua maglietta e che gridano il tuo nome, ed è anche per questo che è bello avere una gara di casa. La F1 è uno degli sport più amati e continua a crescere. Chi arriverà qui o seguirà la gara a casa supporterà al massimo i piloti di casa, questo riunisce la gente ed è, ripeto, emozionante. La priorità è sempre quella di correre. Ma c’è solo una gara di casa all’anno e quindi è giusto stare con i fan. Loro sono il cuore di questo evento. Se c'è un GP dove spero di cercare il mio ‘giardino’ è qui, anche se è in Austria che ho ritrovato il mio ritmo e il mio vecchio me stesso. E questo mi dà motivazione per raggiungere un risultato simile in questo weekend".

Non mancano anche i riferimenti alla rivalità con Piastri e alla gestione della libertà in pista da parte di McLaren: "Quanto siamo liberi di correre io e Piastri? Credo che in Canada la linea di demarcazione l’abbia tranciata io. Ma non è semplice, perché quando cerchi di spingere al limite rischi di commettere errori. Ma succede così in tutti gli sport. C’è una linea che non vogliamo oltrepassare io e Oscar e lo sappiamo, ma vogliamo correre e battagliare senza sprecare le opportunità per il team. Siamo liberi di combattere, quindi, ma senza fare ciò che io ho fatto a Montreal".

Foto copertina x.com

Leggi anche: Norris, a Silverstone il test più difficile: quello della riconferma