Al termine del Gran Premio di Gran Bretagna, nella trasmissione Sky Race Anatomy, Luigi Mazzola ha commentato il futuro incerto di Frédéric Vasseur come team principal della Ferrari.
Questo il parere dell'ingegnere: "Vasseur resterà? L'intervista di Vigna [amministratore delegato che ha detto 'c'è tempo', ndr] mi lascia molto perplesso sinceramente.
"Non si può mettere in discussione un team principal [come persona, ndr], si mette in discussione il suo operato, quello sarà oggetto delle valutazioni della Ferrari.
"Alla fine, che il team principal si chiami A, B o C non importa, conta quello che porta a livello di persone, di tecnici, di piloti, di motivazione della squadra, di fare gruppo e di essere presente all'interno della squadra.
"Ho avuto l'impressione che, all'interno della Ferrari, si stia discutendo del suo [di Vasseur, ndr] operato. Magari non è quello che la società si aspettava.
"Mettere in discussione il team principal ha poco senso, ma l'operato sì. Bisogna dirgli 'scala due/tre marce e iniziamo a vedere cosa dobbiamo migliorare'.
"Abbiamo [in Ferrari, ndr] Loïc Serra che non è un direttore tecnico, probabilmente non è in grado di prendere totalmente la macchina. Quindi cosa si farà per il 2026 o 2027?", ha chiosato l'ingegner Mazzola.
Leggi anche: Norris e Leclerc: stessi errori, giudizi diversi. Ma c'è un motivo...
Leggi anche: Piastri o Norris, chi vincerà il Mondiale piloti? I pronostici degli opinionisti Sky
Leggi anche: Ferrari, la sentenza di Mazzola: «SF-25 fotografia della non guidabilità, vi spiego perché»
Leggi anche: Verstappen e un futuro incerto: dove correrà nel 2026? Le previsioni di Turrini e Mazzola
Foto copertina X.com
Foto interna www.ferrari.com