Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/07/2025 16:10:00

Dal trionfo di Le Mans alla conferma in Formula 1: Giovinazzi rinnova con la Ferrari


News di Flavia Delfini

Dopo il trionfo alla 24 Ore di Le Mans 2023, Antonio Giovinazzi rinnova il suo impegno con Ferrari, firmando un contratto pluriennale che lo conferma come pilota ufficiale nel FIA World Endurance Championship e Reserve Driver in Formula 1.

Il pilota pugliese continuerà a guidare la 499P #51 nel WEC, al fianco di Alessandro Pier Guidi e James Calado, con cui ha già conquistato tre vittorie (Le Mans 2023, Imola e Spa 2025), sette podi e tre Hyperpole. Il rinnovo non è solo una conferma, ma un segnale forte della fiducia che Maranello ripone in Giovinazzi, protagonista di un percorso in costante crescita.

Il contratto firmato da Giovinazzi va ben oltre il programma endurance. Essere Reserve Driver in Formula 1 per la Scuderia Ferrari significa occupare un ruolo cruciale all’interno del team: un punto d’equilibrio tra esperienza, affidabilità e prontezza. In un calendario sempre più fitto e imprevedibile, il terzo pilota è chiamato non solo a sostituire eventuali assenti, ma anche a contribuire allo sviluppo in simulatore e alla preparazione dei weekend di gara (in questo caso affiancato a Zhou), interfacciandosi con ingegneri e titolari.

Antonio questo ruolo lo conosce bene. Dopo aver debuttato in Formula 1 con Alfa Romeo Sauber nel 2019, ha disputato tre stagioni complete con la squadra svizzera, affiancando prima Kimi Räikkönen, poi Valtteri Bottas. In quel triennio ha raccolto punti, esperienza e soprattutto la consapevolezza di poter competere al massimo livello. Il ritorno in Ferrari, dove già in passato aveva svolto il ruolo di terzo pilota, ha rappresentato una nuova fase della sua carriera, oggi impreziosita da un titolo importante come la vittoria a Le Mans.

La firma di questo nuovo contratto è quindi molto più di un semplice prolungamento: è la conferma di una traiettoria chiara, costruita passo dopo passo. Giovinazzi rappresenta per Ferrari un pilota completo, capace di esprimersi al meglio tanto nel mondo dell’endurance quanto in quello della Formula 1, con la serietà e la passione che ha Antonio ha dimostrato di avere.

Leggi anche: Ferrari, arriva una squalifica dopo Le Mans: l'auto incriminata

Foto copertina x.com