Leggi l'articolo completo su formula1.it

26/07/2025 11:15:00

Sauber in crescita a Spa: Bortoleto conquista la SQ3, Hulkenberg cerca la rimonta


News di Flavia Delfini

La Kick Sauber ha inaugurato il weekend belga con segnali contrastanti ma promettenti. In una qualifica Sprint ricca di sfide tecniche e strategiche, Gabriel Bortoleto ha raggiunto per la prima volta la SQ3, chiudendo in decima posizione e segnando un giro da record per una vettura di Hinwil a Spa. Una prestazione incoraggiante per il giovane brasiliano, mentre Nico Hulkenberg ha incontrato difficoltà nel traffico, terminando al 17° posto.

Nonostante le divergenze nei risultati, il team ha mostrato segnali di progresso e fiducia nella monoposto, soprattutto nel passo gara. Le dichiarazioni dei piloti confermano una base tecnica solida e uno spirito di squadra pronto a capitalizzare nelle sessioni decisive.

Il punto di vista del Team Principal e dei due piloti

Jonathan Wheatley, Team Principal: "Dopo un'altra sessione di qualifiche competitiva per il team, nella SQ1 Nico si è trovato contro il tempo e un po' troppo vicino alla vettura che lo precedeva per poter capitalizzare il suo secondo run, finendo in P17. Dopo un giro molto pulito nella SQ1, Gabi è passato alla SQ2, dove ha fatto un ottimo giro, finendo a solo mezzo secondo da Norris. Con un 1:41.901, è stato il giro più veloce di sempre per una Sauber a Spa-Francorchamps. Nella SQ3, il tempo sul giro non è arrivato per Gabi e ci siamo qualificati in P10, un'ottima posizione per la gara Sprint di domani".

Nico Hulkenberg, commentando la sua qualifica piena di imprevisti: "Le qualifiche sprint presentano sempre una serie di sfide: formato corto, un solo set di pneumatici e tutto dipende dal primo giro. Purtroppo, il primo giro non è andato come previsto. Nel secondo tentativo, ho trovato traffico alla fine del giro di riscaldamento e ho finito per seguire da vicino Liam, compromettendo il mio giro. Anche le gomme non erano ottimali in quel momento, quindi nel complesso non è stato sufficiente. C'è del lavoro da fare in vista delle qualifiche di domani per la gara. Oggi, dopo le prove, abbiamo apportato alcune modifiche che ci hanno portato nella giusta direzione, ma c'è ancora del potenziale da esprimere sulla vettura. Analizzeremo i dati e cercheremo di sfruttare al meglio lo Sprint".

Gabriel Bortoleto: "Sono molto contento di essere riuscito a entrare nella SQ3 oggi: certo, si tratta di qualifiche Sprint, ma la sensazione di riuscire a passare è sempre positiva. La macchina si è sentita solida per tutta la sessione - sento che avrei potuto spremere qualcosa in più nella SQ3. Nel complesso, però, la prestazione in qualifica è stata buona, e arrivare tra i primi dieci è sempre incoraggiante. La macchina sembra forte, quindi ora dovremo vedere come si comporterà il ritmo di gara domani. Se riusciamo a mettere tutto insieme, dovremmo essere in grado di lottare per le stesse posizioni nelle prossime sessioni". 

Con una vettura competitiva e un giovane talento in evidenza, la Sauber si affaccia alla Sprint con rinnovata ambizione. Il passo c’è, la direzione è giusta, e con Hulkenberg motivato a reagire, la sfida resta apertissima. Spa può essere il teatro di un sabato spettacolare, e Hinwil è pronta a lasciare il segno.

Leggi anche: Sauber, missione continuità: il podio di Silverstone non basta

Foto copertina x.com

Foto copertina x.com