Dopo lo splendido podio di Nico Hulkenberg, la Sauber torna in pista con grandi aspettative. Spa e Budapest saranno le ultime tappe prima della pausa estiva: conquistare più punti possibili è l'obiettivo principale del team svizzero, che proprio a Spa potrà approfittare del terzo appuntamento della Sprint Race.
Proprio in merito a queste grandi opportunità, il team principal Jonathan Wheatley ha ammesso come tutto il team è pronto a dare il massimo: "Silverstone ha segnato un momento speciale per tutti i membri del team e le due settimane lontani dalla pista ci hanno permesso di godercelo un po' più a lungo. È importante sottolineare che i nostri recenti risultati hanno aumentato il livello di fiducia in noi stessi in tutto il team, sia in pista che in fabbrica: sappiamo di poter competere"
"Ora portiamo questo slancio in un intenso weekend di Sprint a Spa. Grazie agli insegnamenti tratti dalla nostra recente serie di risultati, sappiamo che la coerenza operativa e l'attenzione ai dettagli ci metteranno nella posizione migliore per qualificarci bene e, in ultima analisi, conquistare punti" ha concluso.
Anche Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto sono entusiasti di tornare in pista. Primo fra tutti il pilota tedesco, che dopo il grande podio di Silverstone, vuole mantenere una strisca positiva: "Silverstone è stato indimenticabile: la gioia che quella gara ha portato al team rimarrà con noi. Ma ora la nostra attenzione si sposta sulle prossime gare. Spa è un vero classico del calendario: veloce, impegnativo e con condizioni meteorologiche sempre imprevedibili" ha dichiarato.

"Trattandosi di un weekend di Sprint, saranno giorni intensi per noi. Ultimamente abbiamo fatto progressi positivi e dobbiamo mantenere questo slancio per stare davanti ai nostri principali concorrenti. Se facciamo il nostro dovere giorno dopo giorno, credo che potremo essere di nuovo competitivi questo fine settimana" ha concluso.
Stesse sensazioni per Bortoleto che nonostante il ritiro di Silverstone, ha voglia di replicare le performance mostrate in Austria anche a Spa, una pista speciale: “Durante la mia carriera junior mi è sempre piaciuto correre a Spa, quindi non vedo l'ora di provarlo per la prima volta con una vettura di Formula Uno. Nelle ultime due settimane lontano dalla pista, ho sfruttato al massimo la pausa, prendendomi un po' di tempo per riposarmi durante una stagione europea molto intensa, ma anche allenandomi e preparandomi per le prossime gare nel simulatore" ha dichiarato.
"L'atmosfera nel team è molto positiva in questo momento e questo mi dà una motivazione in più; questo fine settimana dovremo dare il massimo, soprattutto con la sfida aggiuntiva dello Sprint, che significa meno tempo a disposizione per le prove libere per mettere a punto tutto. Voglio continuare a imparare, continuare a migliorare e fare la mia parte per aiutare il team a concludere questa prima metà di stagione alla grande" ha concluso. Che GP Belgio sarà per il duo Sauber? Manca sempre meno per scoprirlo.
Leggi anche: GP Belgio - La Formula 1 arriva a Spa: guida al weekend e tante sorprese in fan zone
Leggi anche: Norris vince, ma chi se ne accorge?
Leggi anche: Dal podio di Hulkenberg all’Audi, Wheatley: «Presto sarò il team principal più felice della F1»