Buongiorno e benvenuti alla terza Sprint Race della stagione. Oscar Piastri guida il gruppo, seguito da Verstappen e Norris. Quarto Leclerc, che tenterà di portare a casa il podio. La redazione di Formula1.it vi fornisce un riepilogo dettagliato sulla gara.
Allo spegnimento dei semafori Piastri mantiene la leadership fino alla curva 5, dove Max riesce a superarlo all'esterno e prendersi il comando. Bene anche Leclerc, che passa Norris nello stesso punto e sale in terza. Ottimo scatto anche per Sainz, che passa Ocon e sale in quinta. Diciassettesima posizione per Hamilton, che non recupera solo una posizione al via.
Con il DRS attivo dal terzo giro, Lando Norris riesce ad approfittarne e passare Leclerc al giro successivo. Mezzo secondo invece il gap tra Verstappen e Piastri. La top 10 è attualmente composta da: VER-PIA-NOR-LEC-OCO-SAI-BEA-HAD-BOR-LAW. Dando uno sguardo alle retrovie Antonelli prova a risalire, salendo dalla dicianovesima alla diciassettesima posizione. Difficoltà per Alpine, con Colapinto e Gasly a chiudere il gruppo: il francese è stato costretto a lasciare l'ottava posizione per problemi al sistema idraulico. Dopo la partenza, il team è riuscito a farlo uscire per capire se tutto fosse risolto. Gara di valutazione per il francese.
Al giro 8/15 Verstappen continua a guidare il gruppo, con il duo Papaya che insegue. I tre si ritrovano a meno di un secondo, con Norris che potrebbe approfittarne per passare entrambi. Tuttavia, un errore di Verstappen all'ultima chicane del giro 10, riduce di molto il gap su Piastri, che prova l'attacco in curva 5, ma senza successo. L'olandese riesce a chiudere splendidamente la porta, proseguendo davanti. Alle loro spalle, le posizioni rimangono invariate.
La bandiera a scacchi non lascia alcun dubbio: Max Verstappen trionfa nella Sprint Race del GP Belgio, seguito da Piastri e Norris. Quarto Leclerc. Sedicesimo Hamilton. Di seguito vi riportiamo la classifica completa.
Tabella completa dei tempi della Sprint del Gran Premio del Belgio 2025
Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP del Belgio 2025
Foto copertina x.com