Il weekend belga ci sta regalando tantissime emozioni. Ancora una volta, come ieri abbiamo assistito ad una Q1 caotica, al termine della quale è emersa l'esclusione, ancora una volta di Kimi Antonelli e Lewis Hamilton. Mentre il pilota della Mercedes ha incontrato ancora delle difficoltà, il sette volte campione del mondo della Ferrari, all'ultimo giro, era anche riuscito ad ottenere un crono valido per il passaggio del turno. Purtroppo per lui, si è reso autore di un fuoripista che ha comportato un annullamento del crono per track limits.
La restante parte della sessione è andata piuttosto liscia e ci ha restituito una top-4 molto simile a quella emersa ieri. Nelle prime quattro posizioni troviamo gli stessi piloti, anche se in un ordine completamente diverso. Con temperature asfalto vicine ai 40°C, è stato Lando Norris a prendersi la pole davanti al compagno Piastri (il britannico è quasi riuscito ad eguagliare il crono fatto ieri da Oscar). In terza posizione troviamo poi la Ferrari di Leclerc, riuscito a battere Verstappen (il vincitore della Sprint odierna) per soli 3 millesimi. Una prova magistrare da parte del monegasco, che però non dà alcuna garanzia di raggiungere il podio nella gara di domani. Tra l'altro è prevista anche pioggia e nel caso le previsioni si avverassero, assisteremo ad un GP probabilmente molto caotico e spettacolare.
Per quanto riguarda lo schieramento di partenza, gli steward hanno deciso di sanzionare la Sauber con una reprimenda per l'unsafe release e di non elargire sanzioni ai danni di Nico Hulkenberg per il contatto avuto in pit lane con l'Aston Martin di Lance Stroll durante le qualifiche (Q1). Di conseguenza, possiamo dunque andarvi a fornire la griglia di partenza provvisoria della gara, che scatterà domani alle 15:00 italiane sul circuito di Spa-Francorchamps. 44 giri previsti.
Perché parliamo di griglia provvisoria? Questo perché i tecnici delle squadre potrebbero ancora riscontrare dei problemi sulle vetture prima della gara di domani e qualora si ritenesse necessaria una sostituzione di un componente soggetto a vincoli regolamentari, la Federazione sarebbe costretta a retrocedere il pilota al volante di detta monoposto di alcune posizioni in griglia.
P.S: Sul nostro sito trovate sempre le classifiche aggiornate al termine di ogni sessione.
Foto copertina: X, Formula1; Foto interna: X, Formula1
Leggi anche: Verstappen contrariato dal bilanciamento: «La vettura è peggiorata, McLaren più forte sul bagnato»
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP del Belgio 2025
Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP del Belgio 2025
Leggi anche: UFFICIALE - GP del Belgio, la griglia di partenza della Sprint Race