LIVE - Qualifiche GP del Belgio 2025
26/07/2025 15:30:00 Tempo di lettura: 10 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. La Sprint Race a cui abbiamo assistito alle 12:00 ha messo in evienza diversi fattori. A Spa-Francorchamps è molto difficile superare, nemmeno la McLaren con il suo ritmo (Norris ha impiegato 1-2 giri ha recuperare il gap da Verstappen e Piastri dopo aver superato Leclerc) è riuscita ad avere la meglio diell'olandese della Red Bull. Ciò significa che le qualifiche saranno molto importanti al fine del risultato del GP di domani.

Per la gara sembra sia prevista pioggia, il che complica un po' le cose. Magari, rispetto a ieri, vedremo qualcuno che sceglierà di girare un po' più carico in previsione della pioggia, ma questo resta tutto da vedere. La McLaren e la Red Bull, probabilmente, continueranno ad essere in lotta là davanti. Hamilton dovrà cercare di colmare il gap nei confronti di Leclerc, mentre si attende una risposta dalle Mercedes, terminate oltre i limiti della top-10. Sarà una qualifica tutta da vivere. La Q1 inizierà alle 16:00.

Per il GP del Belgio la Pirelli ha deciso di selezionare una gamma di pneumatici un po' diversa dall'usuale. Ha preso una decisione che comprende un salto di mescola, finalizzato a spettacolarizzare l'attività in pista durante il weekend. Avremo la C1 come Hard, la C3 come Medium e la C4 come Soft (foto: X, Pirelli). Questo renderà le cose interessanti sin dalla gara Sprint del sabato. Riusciranno i piloti a percorrere i 100 km previsti con la gomma Media, oppure dovranno già ricorrere alla Hard? Un dubbio che ci accompagnerà fino a domani, condizioni meteo permettendo.

Pirelli, Belgiangp

Si inizia alle 16:00 italiane.


LIVE

17:13 - Per il momento è tutto, vi diamo appuntamento alla gara di domani, che da programma scatterà alle 15:00 ora locale.

Vi ringraziamo per essere stati con noi, e vi auguriamo un buon proseguimento di giornata.

A domani.

Marco Sassara

17:06 - La classifica finale data dalla Q3. Norris in pole girando in 1'40''562, davanti a Piastri e Leclerc. Il monegasco batte Verstappen per soli 3 millesimi. Il caldo (40°C d'asfalto) è amico di Norris e Leclerc, grandi miglioramenti da parte di entrambi rispetto a ieri.

GP Belgio 2025, qualifiche

Foto: Formula1.com

17:04 - Emblematici i miglior settori. Russell fa il record nel primo e terzo settore, ma è solamente sesto in classifica. La McLaren di Norris gli rifila quasi 9 decimi soltanto nel T2.

17:02 - Capolavoro di Albon, Alex batte Russell e mette la Williams in P5 davanti a George e a Tsunoda. Seguono Hadjar, Lawson e Bortoleto.

17:01 - Norris non migliora, ma ottiene la pole position in 1'40''562, Piastri secondo in 1'40''647. i 40°C di asfalto non hanno permesso un miglioramento dei tempi rispetto a ieri.

17:00 - Leclerc sale in P3: 1'40''900, Charles batte Verstappen che fa 1'40''903, poi Russell in 1'41''160.

17:00 - Bandiera a scacchi!

16:59 - Fa meglio Russell nel T1

16:59 - Record per Leclerc nel T1

16:57 - Tutti in pista con gomme nuove

16:55 - Tutti ai box adesso. L'ultimo tentativo sarà su gomme nuove. 40°C d'asfalto! Sono le temperature più alte del weekend!

16:52 - Norris in pole provvisoria: 1''40''562 (ieri Piastri aveva girato in 1'40''510), poi Oscar in 1'40''751, Verstappen 1'41''078 (C4 usate), Leclerc 1'41''339 (il monitor dice gomma nuova), Russell 1'41''540, Tsunoda 1'42''019. Seguono Lawson, Albon, Hadjar e Bortoleto.

16:51 - Nella Q3 del GP del Belgio abbiamo: 2 McLaren, 2 Red Bull, 1 Ferrari, 1 Mercedes, 2 Racing Bulls, 1 Sauber e 1 Williams.

16:50 - Gomma nuova per Leclerc e le due McLaren stando al monitor delle gomme. Nuova anche per Russell, gli altri con mescola usata.

16:48 - Semaforo verde, inizia la Q3 a Spa-Francorchamps! Può partire la lotta per la pole!

16:47 - La classifica dopo la Q2!

GP del Belgio 2025, Q2

Foto: Formula1.com

16:43 - Gli eliminati del Q2: 10° Albon (Williams), poi Ocon (Haas), Bearman (Haas), Gasly (Alpine), Hulkenberg (Sauber), Sainz (Williams).

16:41 - Piastri e Norris non migliorano, Verstappen, Leclerc e Tsunoda ai box. Russell sale in P6 in 1'41''254, Lawson ottavo in 1'41''297. 

16:40 - Bandiera a sccachi!

16:37 - I piloti tornano sul tracciato! Le McLaren con Soft usate. Gli altri con C4 nuove.

16:35 - 5 minuti al termine e tutti i piloti sono ai box.

16:32 - Norris a seguire in 1'40''715, poi Verstappen 1'40''951, Leclerc 1'41''084, Tsunoda (e sottolineo Tsunoda) 1'41''245, Russell 1'41''379, Albon 1'41''505, Hadjar 1'41''562, Ocon 1'41''675, Lawson 1'41''753.

16:31 - Piastri ottiene il miglior tempo: 1'40''626. Si ferma ad un decimo dal record messo a segno ieri.

16:27 - Subito tutti in pista con Soft nuove!

16:27 - La FIA conferma la decisione. Hamilton costretto a scendere dalla vettura.

16:26 - Peccato per Hamilton. Lewis e la Ferrari hanno fatto ricorso sul track limits. Hamilton resta in vettura.

16:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 15 minuti a disposizione dei piloti per raggiungere la Q3!

16:24 - La classifica della Q1.

GP Belgio 2025, Q1

Foto: Formula1.com

16:21 - Termina qui la Q1! I piloti eliminati: 16° Hamilton (Ferrari), Colapinto (Williams), Antonelli (Mercedes), Alonso (Aston Martin), Stroll (Aston Martin).

16:20 - Noooooo! Viene cancellato il tempo di Hamilton per track limits! Hamilton è 16°!!!! Eliminato Hamilton!

16:19 - Hamilton finisce per un attimo in zona eliminazione, ma poi conclude il giro e risale fino in P7 alle spalle di Leclerc: 1'41''664. Grande rischio per la Ferrari.

16:18 - Viene nuovamente eliminato Antonelli, con lui anche Alonso e Stroll.

16:18 - Bandiera a scacchi!

16:17 - La Red Bull ha preferito caricare un po' più l'ala posteriore in vista della gara di domani, prevista pioggia.

16:17 - Verstappen sale in P3: 1'41''334

16:16 - Norris, Piastri, Leclerc, Sainz, Lawson, Albon la classifica attuale

16:15 - I piloti montano gomma nuova per l'ultimo tentativo. 

16:14 - A rischio eliminazione abbiamo 16° Colapinto, poi Russell, Stroll, Antonelli e Bortoleto.

16:13 - Norris sale al comando con gomme nuove, 1'41''010. Piastri secondo in 1'41''201. Gomma nuova adesso

16:12 - Segue Sainz in 1'41''691, poi Lawson 1'41''765, Albon 1'41''772, Bearman 1'41''906, Piastri 1'41''998, Verstappen 1'42''066. Su gomme usate Bearman e Piastri.

16:11 - Leclerc davanti a tuttie 1'41''635 gomme nuove

16:06 - Leclerc e Hamilton, con gomma usata, decidono di rientrare ai box.

16:05 - Piastri ottiene il miglior tempo in 1'41''998 con gomme usate, 1'42''076 per Norris (Soft usate).

16:05 - Cielo completamente nuvoloso adesso.

16:04 - Nessuna investigazione per Bearman e Alonso, verranno invece investigati dopo le qualifiche Hulkenberg e Stroll.

16:03 - Notati due unsafe release. Il primo tra Bearman e Alonso. L'altro tra Hulkenberg e Stroll (i due si sono anche toccati in pit lane)

16:02 - Soft usata per le McLaren e per la Ferrari.

16:01 - A differenza di ieri, molte vetture sono già andate in pista. Non c'è più l'obbligo di gomma, quindi si predilige la Soft. Solo Colapinto su mescola Media.

16:00 - Si accende il semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1 a Spa-Francorchamps. 18 minuti a diaposizione dei piloti per ottenere il pass in Q2.

15:58 - Le qualifiche Sprint ci hanno regalato tante emozioni ieri, ma per contro hanno escluso qualche grande protagonista dalla battaglia, speriamo di avere un epilogo altrettanto spettacolare, ma con qualche elemento di rilievo in più oggi.

15:57 - Manca poco all'inizio delle qualifiche. Condizioni meteo: cielo parzialmente nuvoloso, temperatura asfalto 37°C, ambiente 22°C, umidità 55%.

15:55 - Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati. 


Foto: Ferrari

Leggi anche: LIVE - Sprint Race GP del Belgio 2025

Leggi anche: UFFICIALE - GP del Belgio, la griglia di partenza della Sprint Race

Leggi anche: L'uscita di Antonelli sembra aver danneggiato anche Russell: «Da quel momento è stato orribile»

Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Belgio 2025

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2025


Tag
f1 | belgiangp | stagione 2025 | diretta | live | qualifiche | ferrari | mclaren | red bull | mercedes | piastri | norris | verstappen | leclerc | hamilton | antonelli | russell | formula 1 |