Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/08/2025 18:15:00

Ferrari, Leclerc incredulo in radio: «Mamma mia». E Vasseur scherza: «Per fortuna...»


News di Alessio Ciancola

Nessuno lo aveva ammesso direttamente, ma l'obiettivo che la Ferrari si era posta per il finale di stagione era quello di riuscire, grazie alla SF-25 in versione definitiva, dotata di tutti gli aggiornamenti (fondo e sospensione), ad essere stabilmente la seconda in campo, davanti sia alla Red Bull che alla Mercedes. Non solo, poiché la speranza nei reparti della GeS era anche quella di riuscire, se possibile e in particolari condizioni, a piazzare la zampate e provare a battere la straordinaria McLaren. Ebbene, da quando la Rossa è stata dotata delle novità tecniche, a partire dal GP del Belgio, tale traguardo che lo staff tecnico diretto da Loic Serra si era fissato è stato raggiunto: a Spa-Francorchamps Leclerc aveva chiuso la gara dietro alle McLaren e ben davanti ai diretti rivali, così accaduto nel venerdì del GP d'Ungheria, dove la Scuderia era stata prima inseguitorice del team inglese.

Leclerc, che capolavoro

Un obiettivo minimo consolidato, che aveva permesso alla Rossa di guardare con fiducia al prosieguo del fine settimana magiaro, magari sperando in condizioni favorevoli per poter sognare in grande. Ebbene, nel Q3 di Budapest le condizioni, in qualche modo favorevoli (e sfavorevoli per la McLaren che, dopo un weekend dominato ha smesso di funzionare proprio nel momento clou, forse a causa del forte vento e delle basse temperature della pista) sono verificate, aiutando uno straordinario Charles Leclerc a piazzare il colpo e centrate una super pole position, inattesa per tutti ma del tutto meritata: l'ennesima dimostrazione del suo talento, specie sul giro secco, e del livello di guida che ha raggiunto in questa stagione. E per capirlo, purtroppo, basta osservare la deludente qualifica di Lewis Hamilton, tredicesimo su una delle sue piste preferite: un nuovo passo falso che fa scattare degli allarmi in casa Ferrari.

Leclerc incredulo in radio

Insomma, una sessione a due facce per il Cavallino, e quantomai sorprendente, che è stata commentata dal team principal della Ferrari, Fréd Vasseur. "È una pole difficile -le parole del francese- abbiamo sofferto nel mettere in temperatura le gomme quest'anno, e per poco eravamo fuori in Q2. Charles alla fine ha messo le gomme nella finestra. È tutto molto sensibile, tra essere primo e decimo è piccolo". E tale bravura di Leclerc nel mettere tutto insieme e piazzare un colpo inatteso, ha sorpreso lo stesso pilota del Principato, che nell'immediato post sessione ha esternato tutta la sua incredulità per la pole centrata, dando vita anche un buono scambio di battute con Frédéric Vasseur.

Bozzi: "Ed è P1".

Leclerc: "COSAA?! MAMMA MIA! Si, dai!".

Vasseur: "Per fortuna non ti piace Budapest".

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Pole difficile. Gara? Pensiamo a noi e andrà bene». Su Hamilton...

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP di Ungheria 2025

Foto copertina media.ferrari.com