Leggi l'articolo completo su formula1.it

02/08/2025 19:35:00

Alonso punta Russell con la schiena dolorante: «Dovrei riposare, ma aspetterò»


News di Marco Sassara

Fernando Alonso ha scelto un modo bellissimo per festeggiare il suo 44esimo compleanno. L’inizio del weekend non era stato dei migliori. Dopo aver accusato un po’ di dolore alla schiena nella giornata di ieri (forse lasciandosi un po’ andare nei festeggiamenti dello scorso 29 luglio, scherziamo naturalmente), ha deciso di lasciare il posto al pilota di riserva, impegnato in F2, Felipe Drugovich, nel corso delle FP1 in via del tutto precauzionale. Cosa che gli tornerà comunque utile dal momento che avrebbe dovuto sacrificare una sessione di libere da qui alla fine dell’anno.

Non un bell’inizio, però, se c’era una pista in cui poter concedersi questo lusso era sicuramente l’Hungaroring. A Budapest, Fernando non ha mai sfigurato e, salito su una AMR-25 già pesantemente aggiornata in Belgio e con l’aggiunta di una nuova specifica di ala anteriore in Ungheria, non ha tradito le attese.

Molto costante e concreto, al pari di Lance Stroll sin dalle FP2, l’asturiano 44enne, ha dato vita ad una progressione che lo ha visto anche momentaneamente leader della sessione durante la Q1 (in attesa che gli altri migliorassero i propri crono tra il primo e secondo run). Le sensazioni alla guida sono state ottime e Fernando ha potuto così dare il meglio di sé ottenendo la quinta posizione in griglia.

Alonso fissa l'obiettivo per il quinto posto costruttori: "Dobbiamo finire quarti"

1’15’’481 è il tempo che lo mette alle spalle di Russell per soli 56 millesimi e distante dal leader Leclerc, per soli 109 millesimi. Il commento di Alonso:Siamo stati vicini alla pole position, direi che è andata bene. In gara dovremmo provare a superare il quarto in partenza (Russell, ndr). L’obiettivo è finire quarti in gara. Sarà complicato, ma se ci vogliamo rimettere in corsa per il quinto posto costruttori (Williams 5° con 70 punti, Aston Martin ottava con 36, ndr) quello dovrebbe essere il target. Arriveranno molte minacce però da dietro", riporta ‘Marca.com’.

I pensieri di Alonso durante la Q3

Al termine del primo run della Q3, Alonso era accreditato della quarta posizione. Intervistato al termine delle qualifiche l'asturiano rivela i propri pensieri in quelle fasi: "Quando mi sono visto quarto non ero molto contento. Sarei partiro dal lato sporco. Quando Russell mi ha superato, ho quasi sperato di perdere un’altra posizione e partire quinto. Serve una buona partenza per consolidare la propria posizione”, possiamo dire che i suoi desideri sono stati esauditi.

Il compagno Stroll chiude sesto a soli 17 millesimi. Se si tiene a mente questo valore abbiamo la top-6 racchiusa in 0,126 secondi. Uno scenario che nessuno si sarebbe mai atteso dopo le FP3. L’Aston Martin, aiutata anche dalle condizioni meteorologiche presenti in Q3, ha fatto certamente un grande recupero, e domani avranno la possibilità di lottare per un posto in top-5 con Verstappen, Hamilton e Antonelli che proveranno a rimontare partendo fuori posizione.

Difficile valutare i progressi

Innegabile il passo avanti fatto dall’Aston Martin in Ungheria, ma quanto di questo è imputabile agli aggiornamenti? Per Alonso "è impossibile capirlo con tutta la tecnologia che abbiamo. Una settimana fa eravamo 19° e 20° in qualifica. Ora siamo 5° e 6°. Dobbiamo capire perché la macchina ha funzionato meglio su questa pista. Se ci riusciremo, potremmo usare l'apprendimento per le prossime gare. Ciò che posso dire è che tutti gli upgrade stanno funzionando come previsto e credo di avere tra le mani sempre il miglior pacchetto a mia disposizione”.

Alonso sui dolori alla schiena: "Riesco a gestirli. Dovrei riposarmi, ma aspetterò"

Fernando ha grandi aspettative per la gara di domani, ma quanto si può stare tranquilli in merito ai dolori alla schiena che lo hanno invitato a prendersi una sessione di pausa al venerdì? L’asturiano, due volte campione del mondo, rincuora i suoi fan: Ho un piccolo strappo muscolare che, quando mi siedo, mi provoca un po' di dolore. Riesco a gestirlo, ma ho bisogno di due settimane di riposo. Direi che posso aspettare la fine della gara dal momento che ne arriveranno quattro, ha concluso Fernando Alonso secondo 'Marca.com'.

Foto copertina: X, Aston Martin, foto interne: X, Aston Martin

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP di Ungheria 2025

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Ungheria 2025

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Ungheria 2025

Leggi anche: GP Ungheria - Analisi passo gara PL2: Leclerc eguaglia Piastri, la Ferrari sceglie bene