GP Ungheria - Analisi passo gara PL2: Leclerc eguaglia Piastri, la Ferrari sceglie bene
01/08/2025 20:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Se la prima sessione di prove libere, andata in scena sul tracciato dell’Hungaroring, ci aveva fatto vedere delle buone cose in termini di prestazione pura per la Ferrari, possiamo dire che la seconda ora di attività non solo ha confermato la bontà del pacchetto in vista delle qualifiche, ma ci ha restituito una SF-25 capace di poter tenere il ritmo della McLaren anche in gara. 

La pista ungherese, essendo ricca di curve a medio-bassa velocità è molto tecnica, richiede un alto carico aerodinamico e una buona messa a punto per quanto riguarda la meccanica. La Ferrari ha valutato diverse opzioni di carico e fatto molte regolazioni di set-up (ricordiamo lo studio anche attorno alla nuova sospensione posteriore introdotta in Belgio) prima di provare il passo gara che a breve vi andremo a mostrare. I tecnici di Maranello hanno deciso di bocciare, almeno per ora l’ala posteriore da altissimo carico, configurazione Monte Carlo (usata nelle FP1 da Hamilton) promuovendo su entrambe le auto l’ala da alto carico con cui la squadra ha già corso in Spagna (informazioni date da Matteo Bobbi, ‘Sky Sport F1’ durante le libere).

La Ferrari fa bene i conti al venerdì

La Ferrari ha fatto bene i conti. La soluzione scelta pare sposarsi con entrambi i piloti. La McLaren resta in assoluto la squadra da battere, ma il Cavallino Rampante è finora l’unico team a farla sembrare un po’ più umana soprattutto nel ritmo con tanto carico di carburante a bordo. Leclerc si ferma a 4 decimi (sembra un'infinità) nel giro secco, mentre però poi riesce a restare in scia delle vetture papaya risultando, pensate, solamente 7 millesimi al giro più lento di Piastri. Praticamente lo eguaglia.

GP Ungheria 2025, passo gara

Norris al momento si attesta il più veloce in tutte le condizioni, ma non è lontano, il gap è di poco più di un decimo al giro rispetto al duo alle sue spalle. Ovviamente è solo venerdì e non conoscendo i carichi benzina tutto può cambiare. Ciò che stupisce di più però, e che fa ben sperare i tifosi della Rossa è il passo che è riuscito a tenere Hamilton su gomma Soft. L’Hungaroring mette a dura prova le mescole in termini di degrado. La Pirelli prevede già che si faranno due soste per completare i 70 giri previsti. Però Hamilton, nonostante la C5 è comunque stato molto veloce e dato l’impegno dei giri percorsi, si direbbe che non ha avuto molti problemi in termini di gestione (il quarto pilota più veloce con una differenza sul ritmo di circa 50 millesimi dal compagno Charles).

Anche la Mercedes non è molto distante e questo ci dice che in uno scenario in cui la McLaren dovesse riuscire a scappare via, potrebbe essere la casa di Stoccarda il primo rivale del duo Ferrari. Male invece le Red Bull. Ok, non conosciamo i carichi carburante, ma è la prima volta che Tsunoda sembra essersi avvicinato ai primi, con il ritmo di Verstappen stranamente più simile a quello di Yuki. Si è trattato di un venerdì difficile per Max. La macchina non si comportava come voleva. Si lavorerà tantissimo stanotte all’interno del box Red Bull e dovremo attendere le qualifiche per conoscere l’esatto potenziale del 4 volte campione del mondo.

GP Ungheria 2025, grafico passo gara

Pole position, la Ferrari potrebbe avere una chance

La McLaren è forte, ma la Ferrari potrebbe avere una chance. La pista è da altissimo carico e per certi versi simile a Monte Carlo. Quest’anno Leclerc ha sfiorato la pole sulle sue stradine del Principato e qui potrebbe avere una seconda chance. Serve il giro perfetto, ma potrebbe essere possibile. La McLaren farà un balzo in avanti importante domani e se lo farà anche la Ferrari, allora saranno delle qualifiche davvero fantastiche per i fan presenti in pista e per quelli sdraiati sul divano. Il gap è importante, scattare dalla pole poi, a differenza di Monaco, non dà l'assoluta certezza di vittoria, però sarebbe già un bel modo di festeggiare il rinnovo ottenuto dal team principal Frederic Vasseur nella giornata di giovedì.


Foto copertina: X, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP Ungheria 2025

Leggi anche: GP Ungheria - McLaren imprendibili nelle PL2. Ferrari consistente nel passo gara

Leggi anche: La Ferrari supera l’ennesima, inutile prova 

Leggi anche: Alonso ha la soluzione per correre sul bagnato, ma potrebbero nascere altri problemi

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2025


Tag
f1 | formula1 | hungariangp | ferrari | leclerc | hamilton | vasseur | mclaren | norris | piastri | red bull | verstappen | race | pace | mercedes | antonelli | russell |