Charles Leclerc ha regalato a tutti i fan della Ferrari un grande sabato prima delle tre settimane che andranno a costituire la tanto attesa pausa estiva. Che la SF-25 sarebbe stata forte qui in Ungheria, noi di Formula1.it (scorrete le varie live), ce lo aspettavamo dall'inizio del weekend. Battere le McLaren era comunque tutt'altro che facile, ma a Monte Carlo, su un tracciato da alto carico, il padrone di casa aveva già dimostrato di poter ambire alla pole. Un risultato nell'occasione, che era riuscito soltanto a sfiorare. Qui a Budapest, però, c'è stata una concomitanza di fattori che ha contribuito all'impresa dell'alfiere della Ferrari: azzeccato il timing d'uscita dal box con le condizioni atmosferiche, raffiche di vento, in continuo cambiamento. Condizioni che hanno reso il tutto magicamente possibile.
Il risultato che ne deriva è il seguente. Leclerc ha ottenuto il primo tempo in qualifica (1'15''372) battendo i rivali per una manciata di millesimi. Pensare che Stroll, in P6 è distante solamente 0,126'' la dice lunga su quanto sia stata tirata la Q3. Avere una Ferrari davanti alle vetture papaya non è stata però l'unica sorpresa. Hamilton, Antonelli e Tsunoda non hanno preso parte all'ultima sessione e questo ha permesso a Bortoleto di ben figurare ottenendo la settima posizione di partenza al volante della Sauber. Solo ottavo Verstappen, in grande difficoltà questo weekend.
Nessuna scorrettezza e dunque nessuna penalità comminata ai piloti al termine delle qualifiche. La griglia di partenza provvosoria resta il riflesso del risultato scaturito dalle qualifiche. Il giro di formazione scatterà domani 3 agosto alle 15:00 italiane sul circuito dell'Hungaroring. 70 giri previsti.
Perché parliamo di griglia provvisoria? Questo perché i tecnici delle squadre potrebbero ancora riscontrare dei problemi sulle vetture prima della gara di domani e qualora si ritenesse necessaria una sostituzione di un componente soggetto a vincoli regolamentari, la Federazione sarebbe costretta a retrocedere il pilota al volante di detta monoposto di alcune posizioni in griglia.
P.S: Sul nostro sito trovate sempre le classifiche aggiornate al termine di ogni sessione.
Foto copertina: X, Ferrari; Foto interna: X, Formula1
Leggi anche: Alonso punta Russell con la schiena dolorante: «Dovrei riposare, ma aspetterò»
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP di Ungheria 2025
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Ungheria 2025
Leggi anche: GP Ungheria - Analisi passo gara PL2: Leclerc eguaglia Piastri, la Ferrari sceglie bene