Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/08/2025 16:47:00

GP Ungheria: Trionfo per Lando Norris, Leclerc fuori dal podio


Gran Premio di Valeria Caravella

Buongiorno e benvenuti alla quattordicesima gara della stagione: la Formula 1 disputa la sua ultima gara prima della pausa estiva, chiudendo ufficialmente la prima parte di stagione. Le qualifiche di ieri ci hanno regalato colpi di scena e intense emozioni, con Charles Leclerc in pole position, davanti alle due McLaren. Dando uno sguardo al meteo sarà una delle incognite principali, che potrebbe cambiare gli scenari in pista. Di seguito vi riportiamo una sintesi dettagliata su cosa è accaduto nel corso del GP Ungheria.

La partenza

Allo spegnimento dei semafori, Leclerc riesce a tenere senza alcun problema la leadership, Piastri è costretto ad accordarsi. Male Norris, che nonostante abbia avuto un ottimo scatto, non è riuscito a concludere, scivolando in quinta posizione. Dando uno sguardo alle retrovie, Bortoleto e Bearman guadagnano una posizione, salendo rispettivamente in sesta e decima posizione. Tredicesimo Antonelli, segue Hamilton. Tsunoda chiude il gruppo, costretto alla rimonta (è partito dalla pit-lane per sostituzione di alcuni elementi nella power unit). 

Dando uno sguardo alla scelta delle mescole, i primi unidici montando gomma media. Sainz, Albon e Hulkenberg gomma soft, mentre Hamilton e Gasly optano per la hard.

Tutti in fila indiana

Al 10/70, Leclerc vanta un gap di tre secondi su Piastri, che sta provando ad accorciare il distacco col monegasco. Alle loro spalle, Russell inizia a difendersi da Norris, che è riuscito a superare Alonso e sta tentando di attaccare l'inglese per riprendersi la terza posizione. Dietro di loro ( ben nove secondi lontani)  c'è Alonso, che sta guidando un trenino che arriva fino alla dicianovessima posizione. Un dato importante, che ci riconferma quanto i distacchi in questo weekend siano davvero ridotti. 

Al giro 18/70 si ferma il primo dei big, Max Verstappen. L'olandese lascia la sua settima posizione, rientrando in sedicesima. Segue Piastri, che tenta l'undercut su Leclerc (lascia la seconda posizione e rientra in quinta alle spalle di Alonso). Il monegasco risponde all'azione, entrando al box per effettuare la sosta. Riesce a uscire davanti al #81. Norris invece continua, con tempi davvero competitivi. Al giro 22/70 la top 10 vede: NOR-LEC-PIA-ALO-RUS-BOR-STR-LAW-BEA-HAD. Undicesimo Hamilton che con gomma hard, non è mai riuscito a stupire. 

Norris tenta il colpaccio e Leclerc prova a rispondere

Al giro 31/70 Norris viene chiamato al box: l'inglese prova un'unica sosta, rientrando in quarta posizione. Leclerc torna così al comando, con un secondo e otto di vantaggio su Piastri. Riusciranno i due ad evitare la seconda sosta e stare davanti al #4? Nel frattempo, Hamilton continua a restare in pista, ma il ritmo non arriva, complice il grande trenino davanti a sè. L'inglese si trova in decima posizione. 

Dopo dieci giri, Leclerc viene chiamato ai box per effettuare la seconda sosta. Il monegasco rientra in quarta posizione, a sette secondi da Norris, terzo a mezzo secondo da Russell. Piastri si prende così la leadership. Nel frattempo, Hamilton va per la prima sosta, lasciando la zona punti e scivolando in sedicesima. Al giro 47, viene chiamato anche Piastri, che non ha apprezzato questa scelta.

L'australiano voleva lottare solo col suo compagno di squadra per la vittoria. Mentre nelle retrovie, Bearman è costretto al ritiro a causa di diversi problemi tecnici sulla sua Haas. 

Sogni in frantumi

Oscar Piastri inizia la sua scalata verso la prima posizione, dando vita a giri davvero da paura. L'australiano arriva in fretta alle calcagne di Leclerc, che, inerme, è costretto a cedere alla supremazia McLaren. Terzo posto per il monegasco, che dopo la sosta ha perso quel ritmo della prima fase di gara. Occhio a Russell, a quattro decimi dal #16, che si è aperto in radio più volte arrabbiato con la squadra. Al giro 54 la top 10 è composta da: NOR-PIA-LEC-RUS-ALO-BOR-STR-LAW-VER-ANT. 

A dieci giri dal termine, Piastri prova a ricucire il gap da Norris. Al momento sono 3 i secondi che li separano. Russell invece, è sotto al secondo e sta tentando di acciuffare il podio. Il #63 passa al giro 62, levando a Leclerc la possibilità di salire sul podio. Gara totalmente da rivedere e da dimenticare. 

Cinque giri pericolosi

Il distacco di Oscar Piastri su Lando Norris si accorcia notevolmente, arrivando sotto al secondo. L'australiano è incollato all'inglese che, con i doppiati, ha la possibilità di poter evitare l'attacco. Piastri tenta al penultimo giro, ma va leggermente largo in curva 1. Nulla da fare per l'australiano, che avrà da ridire sulle strategie scelte. Lando Norris vince così il GP Ungheria, andando in vacanza con un'altra vittoria in tasca. Ennesima doppietta per la McLaren, che mostra ancora una volta i muscoli. Di seguito vi riportiamo la classifica completa

 

Tabella completa dei tempi della Gara del Gran Premio di Ungheria 2025

 

Leggi anche: LIVE - GP Ungheria 2025

Foto copertina x.com

Foto interna x.com