Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/08/2025 20:00:00

Perché la Ferrari dà versioni contrastanti alla stampa? L'aneddoto di Mazzola


News di Fabrizio Parascandolo

Al termine del Gran Premio d'Ungheria, la Ferrari ha dato versioni contrastanti alla stampa sulla causa del problema che è costato potenzialmente la vittoria a Charles Leclerc.

Mentre la squadra avrebbe detto al monegasco che si trattava di un danno al telaio, il team principal Vasseur ha rivelato che erano state aumentate le pressioni delle gomme usate nell'ultima parte di gara. Successivamente si è scoperto che tale mossa è stata attuata per evitare una squalifica dovuta ad eccessiva usura del plank.

Il racconto di Mazzola

Interrogato alla trasmissione Sky Race Anatomy sulle diverse versioni divulgate dalla Rossa, l'ingegner Luigi Mazzola ha rivelato: "Allora, adesso l'ingegnere Dalla, all'epoca il capo del reparto elettrico ed elettronico della Ferrari, farà un salto sulla sua sedia.

"Dico questo perché qualsiasi problema che avevamo, anche di carattere meccanico, era sempre attribuito a un problema elettronico o ad un problema elettrico.

"Si cercava sempre, in qualche modo di calmare la situazione, di non drammatizzare, anche se poi magari [la verità, ndr] usciva fuori.

"Però ecco, inizialmente dicevamo sempre cose come 'analizzeremo ed andremo a capire che cos'è', cose di questo genere", ha concluso Mazzola.

 

Leggi anche: Ferrari, 2025 imbarazzante sotto ogni punto di vista. Non si può far finta di nulla

Leggi anche: F1 | Il più grande incubo della Ferrari spiegato da un esperto

Leggi anche: Turrini senza scrupoli: «Ferrari, delusione tremenda. Non è mai la volta buona»

Leggi anche: Ferrari, Mazzola scettico sul problema di Leclerc: «Perché Hamilton non l'ha avuto?»

Foto copertina x.com