Leggi l'articolo completo su formula1.it

06/08/2025 08:30:00

Brundle parla chiaro: «Così Lewis non reggerà altre due stagioni»


News di Flavia Delfini

Il weekend di Lewis Hamilton in Ungheria ha sollevato dubbi, generato frustrazioni e alimentato riflessioni significative riguardo al suo futuro in Ferrari. Una prima parte di stagione davvero complicata che ha deluso le aspettative di chi aveva immaginato ben altro al momento dell'annuncio. Martin Brundle, figura autorevole di Sky Sport UK, ha delineato un quadro difficile, mettendo in discussione la resilienza emotiva e competitiva di Hamilton, che sembra affrontare uno dei momenti più delicati della sua carriera.

 

Lewis Hamilton e l'Ungheria

L'Ungheria, sulla carta una pista amica del sette volte Campiobe del Mondi, ha sicuramente messo in evidenza le difficoltà, in questo momento anche emotive, di Hamilton. Infatti, dopo l'ennesima qualifica difficile conclusa con l'eliminazione in Q2 e un dodicesimo posto in griglia, le sue dichiarazioni sono state pesantissime: "La Ferrari forse dovrebbe cambiare pilota". Parole che Brundle ha così commentato:

"Si è definito ‘inutile’ ai microfoni, arrivando persino a suggerire che il team dovrebbe cambiare pilota. Un qualcosa che era meglio non dire, ma era chiaro che volesse punirsi apertamente".

 

La gara di Lewis

In gara, Hamilton è rimasto bloccato anche a causa del trenino DRS, concludendo doppiato da Lando Norris e senza mostrare segni di ripresa. Martin Brundle ha descritto il sette volte campione come "in un momento difficile dal punto di vista personale" e ha evidenziato la sua delusione anche nel dopo gara.

Hamilton è rimasto a lungo nell’auto in parco chiuso, evitando interviste prolungate e non partecipando a un’indagine sulla manovra di Verstappen alla curva 4. Nonostante il suo straordinario palmares, Hamilton sta trovando difficoltà nell’adattarsi alla pressione tipica dell'ambiente in Ferrari. Brundle ha sollevato dubbi sulla possibilità che riesca a completare il contratto se la situazione non subirà un netto miglioramento.

"La pausa estiva non poteva arrivare in un momento migliore. Ha bisogno di resettare. Altrimenti davvero non riesco a immaginare che possa sopportare altre due stagioni alla Ferrari, o altrove, in queste condizioni".

Nessuno (o almeno messo di autorevole) mette in dubbio il valore di Hamilton, ma sono sotto gli occhi di tutti le difficoltà che sta incontrando. Il cambiamento dalla Mercedes alla Ferrari é importante e le difficoltà si potevano prevedere. La pausa estiva per lui deve significare l'inizio di una stagione diversa, soprattutto dal punto di vista emotivo, dimostrando di essere il leader di cui la Ferrari ha bisogno.

Leggi anche: Hamilton, le belle parole di Toto Wolff in sua difesa: «Si mostra col cuore in mano»

Foto interna x.com

Foto copertina x.com