Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/08/2025 18:30:00

Zak Brown sul ritiro della McLaren in Formula E: «Sono responsabile»


News di Sofia D'Eramo

La McLaren ha debuttato in Formula E nel 2022, rilevando la Mercedes. Tuttavia, dopo sole 3 stagioni all’interno del Campionato, il 25 Aprile di quest’anno è stato annunciato il ritiro della scuderia. Purtroppo nessun acquirente si è fatto avanti in tempo per acquisirla, perciò il prossimo anno vedremo un team in meno in griglia. 
 

Le parole di Brown 

"L'E-Prix di Londra non è stato solo l'ultimo round di questa stagione, ma anche l'ultimo per il team NEOM McLaren Formula E. Abbiamo partecipato alla serie completamente elettrica nel 2023 e ci siamo goduti le nostre tre stagioni di gare lì.”

La McLaren ha dichiarato di volersi concentrare su altre serie, come Formula 1, Indycar, e il nuovissimo progetto per il WEC, che avrà luogo a partire dal 2027. Dovevano “sbarazzarsi” di qualcosa e la scelta è ricaduta sulla serie elettrica. 

“Sono responsabile della decisione strategica che abbiamo preso” afferma il CEO. “Data la nostra storia, e il fatto che siamo l’unica squadra ad aver vinto la Tripla Corona, aveva senso per la McLaren tornare alle corse automobilistiche di alto livello”. 

La Tripla Corona è infatti uno dei successi più ambiti nel mondo del motorsport, che consiste nella vittoria di: Gran Premio di Monaco (Formula 1), 24 Ore di Le Mans (WEC) e 500 Miglia di Indianapolis (Indycar). 

"Il regolamento tecnico e il livello di competitività rendono il WEC una proposta molto interessante, quindi siamo entusiasti di tornare nella massima categoria. È logico che il nostro portfolio di gare rifletta il nostro DNA, ed è per questo che F1, WEC e INDYCAR sono le categorie giuste per noi.”

Conclude così Zak Brown, il quale non sembra essere pentito dell’abbandono della Formula E: vuole inseguire un sogno più grande

Leggi anche: F1 2026, Albon: «Diverse dalla Formula E, ma servirà cervello per andare forte»

Leggi anche: McLaren, Brown: «Non permetteremo un altro 2007, ci aspettiamo altri scontri»

Leggi anche: «Senza di lui sarà più sano»: la frecciatina di Brown a Horner