Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/08/2025 19:30:00

La Williams si sta preparando al peggio, Vowles: «Abbiamo spento tutto»


News di Marco Sassara

Nonostante sia stata ancorata alla quinta posizione del mondiale costruttori in tutta la prima parte di questo 2025, anche meritatamente visti i risultati raccolti soprattutto da Albon (da solo il thailandese ha conquistato 54 punti, l’Aston Martin in sesta posizione, sommando le prestazioni di Alonso e Stroll ne ha totalizzati 52), la Williams si sta preparando ad affrontare un drammatico finale di campionato.

Williams, programma 2025 interrotto così da lottare per il titolo mondiale

Anche se saldamente quinta, la Williams fa sapere di aver concluso tutto il programma di sviluppo per la stagione corrente. La squadra di Grove nutre delle grandi ambizioni per il futuro ed è pronta a correre il rischio di sacrificare il quinto posto pur di provare al lottare al vertice e puntare a vincere il mondiale: “Tutto è già stato deciso”, afferma il team principal James Vowles.

Abbiamo scelto di spegnere tutto e questo è stato fatto in comune accordo con gli azionisti. Siamo quinti al momento e mi piace molto. Per noi è fantastico e lo è anche per i nostri partner, ma l’obiettivo di questa squadra è vincere il campionato del mondo. Non possiamo farlo se continuiamo a lottare salire di una o al massimo due posizioni nel mondiale costruttori”, si legge su ‘Crash.net’.

Decisione presa a gennaio

“La decisione è stata già presa a gennaio”, prosegue il manager britannico. “Non era nemmeno sicuro che portassimo in pista quest’ultimo aggiornamento (giunto in occasione del GP del Belgio con delle novità riguardanti Floor Fences, Floor Edge, Sidepod Inlet e cofano motore, ndr). C’erano alcuni elementi su cui stavamo lavorando tra gennaio e febbraio, ma niente era certo” ha affermato Vowles lasciando intendere che, avendo ormai iniziato a lavorare su quegli aggiornamenti, si sia poi scelto di terminare tutte le attività che erano state ormai avviate per poi concluderla lì.

Osservando i costanti progressi dei team presenti nelle retrovie (soprattutto Aston Martin e Sauber) è lecito attendersi una rapida inversione di rotta nei rapporti di forza tra le diverse scuderie, ma James Vowles è focalizzato sul futuro e accetterà qualsiasi conseguenza derivante dalla decisione presa a gennaio: Non porteremo più nulla e se questo ci farà scendere in classifica fino alla sesta-settima posizione, così sarà. Prenderemo gli aspetti positivi del programma svolto fino a questo momento”, ha concluso.

Foto copertina: X, Williams; foto interna: X, Williams

Leggi anche: Hamilton lascia Steiner sconcertato: «Atteggiamento sbagliato e inaccettabile»

Leggi anche: Mercedes, la forza di sbagliare

Leggi anche: La SF-25 annichilisce Hamilton, disastro comunicativo a Budapest

Leggi anche: Marko è deluso da Tsunoda: «Fanno tutti lo stesso errore», ma gli concede tempo