Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/08/2025 10:00:00

Minardi bacchetta Leclerc: «Un comportamento inaccettabile»


News di Prisca Manzoni

Il GP di Ungheria era iniziato nel migliore dei modi per Charles Leclerc, grazie a una pole position conquistata in modo inaspettato. Il monegasco stava anche riuscendo a tenere testa al duo della McLaren, fino alla fatidica seconda sosta. Da quel momento, la sua SF-25 non aveva più ritmo e il pilota ha lanciato parecchi messaggi stizziti in radio. "Non siamo più competitivi. Dovevate ascoltarmi, avrei trovato un altro modo per risolvere il problema. Adesso la macchina è inguidabile. Sarà un miracolo se finiremo sul podio", ha detto proprio al suo ingegnere di pista. 

Alla fine della gara, la squadra ha fatto uscire un comunicato poco convincente nel quale attribuiva la colpa a dei problemi al telaio. Una spiegazione più verosimile è arrivata però da George Russell, che ha detto come la Ferrari avesse apportato delle modifiche per tenere la macchina più sollevata da terra ed evitare un'usura eccessiva del plank

E così da una festa il Gran Premio è diventato un incubo, con lo spettro dei vecchi problemi che facevano capolino. Si può comprendere perché Leclerc fosse così infuriato in radio, sebbene questo atteggiamento non sia particolarmente piaciuto a Gian Carlo Minardi. "Torno a essere critico su quello che lui dichiara dopo la gara o via radio. In altri tempi probabilmente non eravamo così informati su tutte le comunicazioni, ma da vecchio team manager il suo comportamento non è accettabile", ha detto l'italiano in un video sul sito di Motorsport Italia. Tra l'altro, lo stesso monegasco ha fatto marcia indietro (o è stato costretto dal media team a farlo), affermando che si fosse agitato così tanto perchè credeva che alla sosta gli avessero cambiato la regolazione dell'ala a sua insaputa. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Ferrari, nuovi colori per Monza. Svelato il possibile merch del GP d'Italia: le foto

Leggi anche: Vasseur: «Ferrari è sulla buona strada, non esiste magia. 2026? Emozionante»