Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/09/2025 18:00:00

Irvine sogna Verstappen in Ferrari: «Sarebbe sensazionale, non come Hamilton»


News di Flavia Delfini

La Ferrari è e sarà sempre il team per cui tutti sognano di correre almeno una volta, nonostante non vinca un titolo da troppo tempo. Per questo motivo, Eddie Irvine vorrebbe vedere Max Verstappen alla guida della Ferrari in futuro e pensa che una partnership del genere sarebbe "sensazionale", trattandosi del pilota che sta scrivendo sempre di più pagine importanti di questo sport insieme al team più vincente di sempre. E' in efffetti un mix che la Ferrari ha già sperimentato con Lewis Hamilton, ma le differenze sono notevoli.

 

Ma il futuro di Max è ancora in discussione?

 

Il futuro del quattro volte campione del mondo Verstappen è stato uno dei principali argomenti di discussione per gran parte della stagione 2025, in quanto è stato accostato a Mercedes e Aston Martin prima di impegnarsi con la Red Bull almeno per il 2026. Eppure la questione potrebbe non essere ancora finita, considerando che le Frecce d'Argento non hanno ancora annunciato la loro line-up per il 2026.

Ma Verstappen si è rifiutato di escludere un futuro passaggio alla Ferrari prima di dominare il Gran Premio d'Italia:

"Hanno due piloti sotto contratto per il prossimo anno, quindi non c'è alcuna discussione. Se c'è una possibilità? Sì, ci sono molte possibilità nella vita per qualsiasi tipo di decisione. Naturalmente, al momento non è all'orizzonte, ma chi lo sa? Non so nemmeno per quanto tempo guiderò in Formula 1, quindi ci sono ancora molte incognite per me. È sempre molto difficile sapere cosa succederà, no?"

 

Eddie Irvine sogna Verstappen in Rosso

Verstappen che corre in Rsso è qualcosa che l'ex pilota della Ferrari Irvine vorrebbe vedere diventare realtà, non prima di aver espresso un suo giudizio sincero su Hamilton e la sua "avventura in rosso". Troppo tardi?

Il sette volte campione del mondo Hamilton sta vivendo una stagione difficile al debutto con la Ferrari, dopo il passaggio dalla Mercedes, non riuscendo a portare a casa prestazioni che possano competere con il compagno Leclerc. Nonostante questo, a Monza ha chiuso al sesto posto grazie a una bella rimonta dopo una penalità di cinque posizioni e il decimo posto in griglia, nella sua prima gara di casa come pilota Ferrari.

"Il problema di Lewis è che è arrivato un po' troppo vecchio. Ma ha vinto sette campionati del mondo, quindi c'è sempre un prezzo da pagare. Hanno l'immagine, hanno la storia, hanno tutto, ma non hanno l'impollinazione incrociata, e questo è davvero difficile. Ai miei tempi c'era Michael, che era considerato di gran lunga il pilota più veloce. Per questo motivo sono arrivati Rory Byrne, Ross [Brawn] e l'intera squadra è stata costruita intorno al fatto che Michael era di un altro mondo. Un po' come lo è Verstappen adesso, dove se Verstappen va da qualche parte, può portare via un sacco di gente. Senza l'intero sistema, tutti sono allo stesso livello. Michael ha rinunciato a molto, come probabilmente ha rinunciato a due, tre, forse anche più campionati del mondo per lasciare la Benetton per andare alla Ferrari. Perché i primi anni, la gente non ha idea di quanto fosse brutto alla Ferrari. Michael sapeva che non aveva senso per lui. Era molto più bravo di tutti gli altri. Decise semplicemente: 'Andrò lì. Voglio vedere cosa posso fare', il che è stato incredibile. E ci è arrivato. Ma la gente dimentica che ci sono voluti quattro anni. Era sempre nei paraggi, ma si vedeva che si stava dando da fare per cercare di essere lì. Quindi era molto facile che non accadesse. Mi piacerebbe che Verstappen venisse in Ferrari. Penso che loro due insieme sarebbero sensazionali. Spero che non lo faccia troppo tardi come ha fatto Lewis".

Il punto della questione è che Max sarebbe, ovviamente, una grande mossa. Ma siamo sicuri che verrebbe ora, con una squadra che per il momento non è in grado di garantire una vettura da titolo? In più c'è la situazione Leclerc. Da un lato metterebbe a confronto due piloti che si sono sfidati dai Kart fino alla F1 e quindi vorrebbe dire scintille assicurate in pista. Ma d'altro canto sarebbe anche la miglior coppia sulla griglia.

 

Leggi anche: Ferrari, Alesi durissimo su Hamilton: «Il comportamento con Leclerc mi ha deluso»

Foto copertina x.com