Leggi l'articolo completo su formula1.it

15/09/2025 20:15:00

Verstappen conquista il Nordschleife: debutto vincente e sogno GT3 nel mirino


News di Flavia Delfini

Max Verstappen ha fatto il suo debutto nelle gare GT sul leggendario circuito del Nürburgring Nordschleife, ottenendo la licenza necessaria per poter correre con vetture GT3. Al volante di una Porsche, il campione olandese ha vinto nella sua classe e completato i giri richiesti, dimostrando grande adattamento in condizioni variabili. Il suo obiettivo? Partecipare alla 24 Ore del Nürburgring nel 2026. Nel frattempo, potrebbe tornare in pista già a fine settembre, mentre prosegue la sua stagione in Formula 1 con la Red Bull. Un segno che voglia lasciare la F1 a breve?

 

La 24 Ore al  Nürburgring 

 Ai piloti di F1 è raramente consentito gareggiare in altre serie motoristiche,ma la Red Bull non ha mostrato alcuna obiezione al desiderio di Max Verstappen di cimentarsi nelle gare GT. Così, il campione olandese ha potuto mettersi al volante di una Porsche Cayman all'"Inferno Verde". Essendo alle prime armi, Verstappen ha dovuto superare un test per poter partecipare e, anche in quel caso, ha gareggiato con una vettura modificata, limitata a 300 CV. Il risultato? Una scena insolita: Verstappen superato da sette auto prima ancora di affrontare la prima curva della gara domenicale.

Tuttavia, insieme al collega Chris Lulham, ha avuto un debutto di successo nella gara di quattro ore, classificandosi primo nella propria classe e 27° in classifica generale. L’obiettivo principale, però, non era il risultato in sé: Verstappen ha completato il numero di giri necessario per ottenere la licenza speciale che gli permetterà di correre in GT3 sul leggendario e insidioso circuito del Nürburgring.

"Sono felice che sia andato tutto liscio e che abbia ottenuto il mio permesso DMSB Nordschleife. Mi sono davvero divertito, ma é sempre così qui. É stato bello guidare stint in gara con il traffico, sia con le auto più veloci che con quelle più lente. C'è stata anche una neutralizzazione della gara con un "codice 60", doppie bandiere gialle e una bandiera gialla standard. Ho guidato sul bagnato, sull'asciutto e in condizioni miste. Ho fatto esperienza su dove c'è e dove non c'è aderenza e ho completato la procedura di partenza. É stato davvero un bene fare più esperienza su questo circuito. É impegnativo e oggi abbiamo visto che alcune parti della pista erano asciutte e altre bagnate. Anche la superficie della pista varia da un circuito all'altro, il che rende difficile fare un giro insieme, ma è anche ciò che lo rende speciale. Disputare una gara di 24 ore qui, con una vettura GT3, sarebbe fantastico".

Questo è l'obiettivo dell'olandese e, ora che ha ottenuto la licenza, potrebbe raggiungerlo già l'anno prossimo. La 24 Ore del Nurburgring é in programma dal 14 al 17 maggio 2026, tra i Gran Premi di Miami e del Canada, e quindi, in teoria, dovrebbe essere libero di parteciparvi. Tuttavia, il campione olandese non sembra intenzionato ad aspettare così a lungo per tornare sul leggendario Nordschleife. Si parla infatti di una possibile gara GT già il 27 settembre, con un’alternativa proposta per l’11 ottobre.

 

Critiche a Verstappen, risponde Ralf Schumacher

Il fatto che Max Verstappen abbia dovuto ottenere una licenza per correre al Nürburgring ha suscitato critiche da parte dell’ex pilota di Formula 1 Ralf Schumacher, secondo cui l’olandese non avrebbe dovuto dimostrare il proprio valore. Il tedesco ha dichiarato:

"Il miglior pilota del mondo ce la farà se gli altri sono in grado di farlo, ne sono abbastanza sicuro. Invece di essere felici che Max stia riportando l'attenzione sulla Nordschleife e su ciò che tutti i piloti riescono a fare lì, la gente discute sul fatto che lui abbia ottenuto il permesso prima ancora di guidare. È imbarazzante".

Verstappen ha le corse nel sangue, e non sorprende vederlo cimentarsi anche nelle gare GT. Tuttavia, nel corso degli anni, si è spesso scontrato con la FIA a causa di regolamenti che ha ritenuto troppo restrittivi. Per questo, l’idea di un “ritiro anticipato” dalla Formula 1 per dedicarsi a un’altra categoria non appare affatto improbabile.

Leggi anche: Verstappen debutta al Nurburgring Nordschleife: ecco come seguire la gara in Streaming

Foto copertina x.com

Foto interna x.com