Oliver Bearman sta affrontando la sua stagione da rookie in Formula 1 insieme alla Haas. Il suo compagno di squadra, Esteban Ocon, ha anche recentemente elogiato “l’uomo orso” definendolo uno dei migliori compagni di squadra che abbia mai avuto.
Tuttavia, il sogno del 20enne non è quello di rimanere in Haas, bensì spera in una promozione in Ferrari. Il pilota britannico ha già sperimentato l’emozione di guidare una Ferrari: nel 2024 era il pilota di riserva sia per Ferrari che per Haas, ed ha sostituito Carlos Sainz nel Gran Premio d’Arabia Saudita, concludendo la gara in un’ottima settima posizione.
Il pilota è andato anche a sostituire Kevin Magnussen, pilota della Haas, durante il Gran Premio d’Azerbaijan e San Paolo del Brasile, anche in questo caso con risultati sorprendenti.
Avendo fatto parte per anni della Ferrari Driver Academy, è stato domandato al pilota se il suo obiettivo ultimo fosse proprio correre per la scuderia con il cavallino rampante, Bearman ha risposto: “Certo che è il mio obiettivo nella vita. Ho avuto un assaggio di cosa significhi l’anno scorso e questa è la mia motivazione nella vita, spero di riuscire a farlo un giorno”.
Nonostante questo sia il sogno più profondo del pilota, il contratto con la Haas non viene lasciato in secondo piano, anzi: Bearman è totalmente concentrato sul progetto con la scuderia statunitense. A tal proposito ha affermato: “Sono concentrato sulle mie cose qui, e non c’è molta comunicazione tra me e Ferrari ad oggi. Il mio lavoro è dimostrare ciò di cui sono capace, così che i team non abbiamo alternative se non scegliermi. Questo è il mio compito, dare il meglio di me. Ed è una strada lunga, non cambia tutto in una notte”.
La mentalità del giovane britannico è sicuramente sulla giusta via: dare il meglio di sé stesso, lasciare che i team lo notino e non avere fretta. È consapevole della lunghezza del percorso, e di dover dimostrare il proprio talento per poter entrare a far parte di un top team.
“Ma non c’è fretta, niente del genere. Mi sto concentrando su ciò che sto facendo, cercando di migliorarmi poiché vedo ancora molto margine di miglioramento. Devo tirare fuori il meglio di me in modo più costante”, ha concluso.
Foto interna ferrari-view.thron.com
Leggi anche: Ocon-Bearman: accoppiata vincente in Haas, anche fuori pista
Leggi anche: Vuoi lavorare in Ferrari? Il consiglio di un ex storico (22 anni in Rosso)
Leggi anche: L'elogio di Bearman a Hamilton: «Aiuta noi Rookie costantemente, un vero Campione»