Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/09/2025 11:15:00

UFFICIALE - Pubblicato il calendario delle Sprint 2026, ancora niente Italia


News di Giuseppe Cianci

Pochi minuti fa la Formula 1 ha reso noto il calendario ufficiale delle Sprint che vedremo nel 2026. Come già accaduto nelle stagioni passate, nessuna di queste si disputerà in Italia nel nostro Tempio della Velocità.

Il prossimo anno si disputeranno nuovamente sei appuntamenti, ma solamente due saranno su tracciati dov'è già la gara corta si é corsa gli anni passati. Il format Sprint tornerà infatti in Cina e a Miami, prima di debuttare a Silverstone, in Canada, a Zandvoort per il suo ultimo anno in calendario e a Singapore.

Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha dichiarato: "Il format Sprint di F1 ha continuato a crescere in termini di impatto positivo e popolarità da quando è stato introdotto nel 2021. Con quattro sessioni competitive invece di due durante un weekend di Gran Premio convenzionale, gli eventi Sprint di F1 offrono più azione ogni giorno ai nostri fan, ai partner televisivi e ai promotori, aumentando l'affluenza e gli ascolti".

"Siamo inoltre orgogliosi di aver dato il benvenuto a Gatorade come partner ufficiale della F1 Sprint, a dimostrazione dell'enorme interesse per l'evento da parte di un marchio iconico a livello mondiale".

"La stagione 2026 inaugurerà una nuova era di regolamenti, quindi avere tre nuove sedi Sprint non farà che aumentare il fascino delle gare. Desidero ringraziare la FIA, tutti i promotori, i nostri partner, i commissari, i volontari e i club sportivi locali per aver continuato a rendere lo Sprint un grande successo e non vediamo l'ora di offrire ai nostri fan gare ancora più incredibili ed emozionanti nella stagione 2026".

Mohammed Ben Sulayem, Presidente della FIA, ha dichiarato: "Il formato Sprint è diventato una parte sempre più emozionante del Campionato mondiale di Formula 1 della FIA, offrendo gare ad alta intensità e intrattenimento aggiuntivo per i fan di tutto il mondo. In vista di una stagione 2026 storica, caratterizzata da una nuova generazione di auto e regolamenti, sono lieto di vedere lo Sprint evolversi insieme alle nostre più ampie ambizioni per questo sport".

"L'inclusione di nuove sedi insieme al ritorno di quelle preferite riflette il continuo entusiasmo dei promotori, dei team e dei fan. Continueremo a lavorare a stretto contatto con la FOM, i team, i nostri funzionari e i piloti per garantire che il formato Sprint migliori il campionato".

Leggi anche: Il sogno di Bearman? Ferrari, ma la strada è lunga

Leggi anche: Ferrari, il motore 2026 cerca l'affidabilità al banco. E si pensa alla produzione