Nel mondo della Formula 1, pochi personaggi riescono a unire visione strategica e passione autentica per la guida come James Vowles, Team Principal della Williams dal 2023. Vowles non è solo l’artefice della rinascita della storica scuderia britannica, ma anche un pilota nel cuore. Durante una pausa tra due Gran Premi, ha rispolverato il casco per tornare al volante di una McLaren 720S GT3 Evo sul tecnico Circuito de Navarra, dimostrando che l’adrenalina della pista non lo ha mai abbandonato, anzi é soltanto rimasta nascosta.
Approfittando dell'intervallo tra il Gran Premio d'Italia e quello d'Azerbaigian, il capo della Williams si é messo al volante di una McLaren 720S GT3 Evo per una due giorni di test al Circuito de Navarra in Spagna. Infatti, il TP della Williams ha commentato così l'esperienza su X:
"Ho trascorso due giorni fantastici al Circuito de Navarra in Spagna. Per lo più asciutto e con un ottimo circuito tecnico. Ero alla guida di una McLaren 720S GT3 Evo con Garage 59. É stato bello tornare con una squadra con cui ho una storia importante. All'inizio ero un po' arrugginito, erano un po' di anni che non guidavo una GT3, ma sono molto soddisfatto del risultato ottenuto dopo due giorni di test. Ho dovuto abbandonare la maggior parte del mio cervello di ingegnere e concentrarmi sulla guida, e mi é piaciuto ogni secondo. Ne seguiranno altre".
Vowles ha corso per Garage 59 durante l'Asian Le Mans Series 2022 e ha fatto il suo debutto nelle corse internazionali mentre era responsabile della strategia Mercedes. Ma veniamo ora a ciò che sta facendo alla Williams, ovvero ricostruire un team che era disperso.
Vowles si é impegnato per il suo futuro a lungo termine con la Williams, mettendo nero su bianco un nuovo contratto a giugno. Da quando é arrivato dalla Mercedes all'inizio del 2023, ha guidato la recente rinascita della squadra britannica.
Attualmente la Williams é quinta nel campionato costruttori dopo 16 delle 24 gare disputate in questa stagione, il miglior piazzamento rispetto alle 7 precedenti stagioni.
Ora l'obiettivo é quello di lottare con Ferrari, Mercedes, Red Bull e McLaren per le posizioni di vertice, motivo per cui il cambio di regolamento che avverrà nel 2026 può rappresentare una grande opportunità.
"La Williams mi ha fatto sentire a casa dal momento in cui ho varcato la porta", ha dichiarato Vowles al momento del rinnovo del contratto. "Questa squadra iconica mi ha già regalato ricordi incredibili e siamo tutti uniti nell'ambizione di costruire sulla nostra eredità e vincere di nuovo i Campionati del Mondo. Negli ultimi due anni ci siamo concentrati per sistemare le fondamenta e ora abbiamo una piattaforma per puntare alla gloria negli anni a venire".
Vowles ha il merito di esser riuscito a riportare in alto la Williams, ma il percorso non é terminato, anzi. Con piloti come Alex Albon e Carlos Sainz e con il cambio di regolamenti, la squadra può essere della partita con gli altri top team.
Leggi anche: Bortoleto lancia la sfida a Verstappen: «Vorrei correre al suo fianco ma...»
Foto interna x.com
Foto copertina x.com