Yuki Tsunoda ha ancora un posto in F1? La futura partnership tra Aston Martin e Honda, che inizierà nella stagione 2026, potrebbe garantire al pilota giapponese ancora un posto all’interno della Massima Categoria. Le scarse performance viste finora in Red Bull pare stiano portando i vertici a considerare Isack Hadjar come nuovo pilota Red Bull per il prossimo anno. Dando uno sguardo ai sedili disponibili in Racing Bulls proprio in ottica 2026, il posto di Hadjar lo andrebbe a ricoprire Arvid Lindblad, gioiellino della famiglia Red Bull.
Con Liam Lawson che sta dimostrando di meritare il suo posto, Tsunoda sembra già messo alla porta. Tuttavia, il solito sostegno ricevuto da Honda in tutti questi anni potrebbe aiutare il nipponico a rimanere all’interno del Circus, magari come terzo pilota all’interno del team Aston Martin.
Il presidente della Honda Racing Corporation, Koji Watanabe, ha sottolineato però che Tsunoda non può fare affidamento sulla Honda per mantenere a galla la sua carriera: "Deve agire da solo. Ora è al suo quinto anno, ha le capacità e conosce bene il mondo della F1", ha affermato - "Non c'è molto altro che possiamo fare per lui. I piloti non possono contare sulla Honda per sempre. Uno con la carriera di Tsunoda deve pensare con la propria testa."
Se il trasferimento nel team britannico non dovesse concretizzarsi, il pilota giapponese potrebbe cercare altre opzioni, come un possibile posto in Alpine, ancora incerta su chi affiancherà Pierre Gasly nelle prossime stagioni. Poche certezze e mille dubbi attorno a Yuki: cosa gli riserverà il futuro?
Leggi anche: «Baku può riservare molte sorprese»: Red Bull pronta a ripetersi