Jonathan Wheatley, Team Principal della Sauber, ha dichiarato che gli aggiornamenti portati alla vettura “sono stati estremamente positivi”, perciò i piloti possono spingere la vettura al massimo ed essere competitivi anche qui a Baku.
Il Gran Premio d’Italia è stato positivo per Bortoleto, che ha concluso in ottava posizione, ma non lo è stato altrettanto per Hulkenberg, costretto a ritirarsi prima dell’inizio della gara per un problema alla vettura.
Riferendosi a questo episodio, è stato chiesto al TP di cosa si fosse trattato a Monza e se lo stesso problema non potesse ripresentarsi anche a Baku. Wheatley ha dichiarato: “È sempre doloroso quando come squadra deludi uno dei tuoi piloti. Abbiamo esaminato nei minimi dettagli ciò che è successo, e abbiamo capito chiaramente il problema, molto rapidamente in realtà, e il team ha reagito subito per risolverlo.”
“Naturalmente, l'affidabilità è qualcosa che tutti noi cerchiamo di ottenere. È un percorso continuo, non è sempre facile. Queste auto sono incredibilmente complicate. Il minimo dettaglio può fare la differenza”, ha aggiunto.
Nelle ultime gare Bortoleto è sempre arrivato davanti ad Hulkenberg, anche in qualifica. Tuttavia, il pilota tedesco è sempre stato molto forte sul giro secco, per cui ci si chiede se non si stia trovando bene con la vettura o se il ragazzo sia semplicemente più veloce.
Jonathan ha risposto così: “Penso che dobbiamo mettere le cose nella giusta prospettiva. Nico è un pilota velocissimo sul giro singolo, e sul ritmo di gara è straordinario. Si presenta ogni weekend in ottima forma. E se si analizza, come fa il team, ogni singolo elemento delle prestazioni in qualifica, si nota che ha avuto una serie di problemi, alcuni causati da lui stesso, altri dovuti al fatto che la vettura è stata un po' difficile in alcune condizioni.”
Per concludere, il TP Sauber si è concentrato sul progetto Audi, esprimendo ancora una volta quanto sia entusiasta di parteciparvi. Tuttavia, come ha affermato in conferenza stampa, è ancora troppo presto per parlare di prestazioni: per questo argomento bisogna aspettare il prossimo anno.
Leggi anche: «Dal 2027 più gare Sprint nel calendario»: ecco cosa ne pensano i piloti
Leggi anche: Hulkenberg sul weekend di Baku: «Possiamo ambire a posizioni importanti»
Leggi anche: Sauber rinasce con Binotto: il progetto prende forma