Sauber rinasce con Binotto: il progetto prende forma
L'ex Team Principal Ferrari ha portato nuove competenze e soprattutto una visione diversa all'interno della squadra, che ha fatto grandi passi in avanti

11/09/2025 08:55:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Tra le rivelazioni di questa stagione un posto d’onore appartiene decisamente alla Sauber. Dando uno sguardo alla passata stagione, il team svizzero ha compiuto passi da gigante, realizzando (a stagione in corso) il doppio dei punti conquistati nel 2024. Un dato importante, a cui si aggiunge il podio di Nico Hulkenberg al GP d’Inghilterra.

Rinascita

Nuovo team, nuove regole. In Sauber è cambiato tutto, partendo dal Team Principal, Jonathan Weathely (ex Red Bull), alla Line-up di piloti composta da Hulkenberg e Bortoleto (uno dei cinque rookie in griglia), per poi passare al Chief Officer e Chief Technical Officer, Mattia Binotto.

L’italiano non ha bisogno di presentazioni. Dopo il legame chiuso bruscamente con la Ferrari, e la sua breve assenza nel Circus, è tornato in Sauber (che diverrà Audii nel 2026) per portare disciplina, competenza e, soprattutto, competitività. In vista della prossima stagione, Binotto sta tirando a sé nuove e vecchie conoscenze del Circus per costruire una squadra che possa lottare con i vertici della griglia nel prossimo futuro.

Verso la scalata nei costruttori

Da Melbourne la Sauber ha costruito mattoncino dopo mattoncino la sua salita nella classifica costruttori, arrivando fino all'ottava posizione. La lotta è con la Racing Bulls per la settima (cui gap è di 6 punti). Tuttavia, con un Bortoleto in forma e l'esperienza di Nico Hulkenberg, il team ha tutte le carte in regola per poter tentare il sorpasso prima che si concluda la stagione.

Sauber rinasce con Binotto: il progetto prende forma

In poco meno di un anno, Binotto è riuscito a far rinascere un team che solo un anno fa, sembrava perduto. L'acquisto dI Audii e il conseguente arrivo nel 2026 è sembrato a tutti un azzardo. Ma la lunga carriera dell'ingegnere italiano garantirà al marchio tedesco una rapida introduzione dentro il Circus. 

Un futuro roseo

Spesso criticato a causa della sua esperienza in Ferrari, Binotto sta dimostrando tutto il suo valore lontano dai riflettori - e da Maranello. La sua visione tecnica - unita a un approccio metodico e costruttivo - ha già lasciato il segno in Sauber. L'arrivo di Audi coinciderà con l'ascesa definitiva per la squadra? Chissà, forse un giorno parleremo diversamente sul suo conto. 

 

Leggi anche: Monza dal sapore dolce amaro per la Sauber: tra entusiasmo e colpi di scena


Tag
mattia binotto | sauber | audi | f1 |