Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/09/2025 11:26:00

GP Azerbaijan - A Norris le PL3. Sarà battaglia McLaren - Ferrari per la pole


Gran Premio di Prisca Manzoni

Si è da poco conclusa la terza sessione di Prove Libere del GP dell'Azerbaijan, l'ultimo tentativo dei piloti prima dell'attacco alla pole position. In cima alla classifica troviamo Lando Norris in 1:41.223, seguito da Verstappen, Piastri e Hamilton nell'arco di 276 millesimi. A più di mezzo secondo ci sono poi Antonelli e Russell, davanti a Albon, Bearman, Lawson e Leclerc; il monegasco paga non aver fatto un giro pulito sul finale, ma era nelle posizioni di rilievo fino a pochi istanti prima. Oltre la top 10 ci sono Hadjar, Hulkenberg, Sainz, Alonso e Colapinto. Solo 16esimo Tsunoda, che ha pagato non solo una mancanza di feeling ma anche dei piccoli guasti alla sua RB21. Dietro di lui troviamo Ocon, Bortoleto, Gasly e Stroll. 

La sintesi

L'inizio è stato a rilento, con i team che non avevano fretta nell'uscire data la pioggia caduta ieri notte. Il primo a toccare la pista è stato Liam Lawson con le gomme hard, seguito poi da tutti gli altri con la medesima mescola. I top driver, però, hanno fatto subito una sosta per mettere il compound più morbido e fare dei giri di qualifica. Al vertice si sono alternati i due della McLaren, insieme a Leclerc e Verstappen, che imponevano un tempo sull' 1'42''. 

Negli ultimi 15 minuti, tutti hanno montato una soft nuova. Max Verstappen ha poi dato lo strappo definitivo per mettere la sua Red Bull in prima posizione in 1:41.727, anche grazie alla scia di Alonso. A pochi istanti dalla fine, Norris ha spodestato l'olandese grazie al suo 1:41.223. Limano i tempi anche Verstappen, Piastri e Hamilton, mentre Leclerc non ha trovato la giusta confidenza con le rosse appena rodate, per concludere in decima posizione.

Per la qualifica, in programma alle 14:00 (ora italiana), il duo papaya parte agguerrito, nonostante gli errori che hanno limitato il loro tempo nelle PL2. Di sicuro anche il campione del mondo sarà nella mischia, pronto ad affondare il colpo, mentre si deve capire il comportamento di una Ferrari ballerina, più spenta sul finale di oggi ma competitiva ieri. 

 

Leggi anche: Verstappen e Tsunoda sul venerdì disputato: «Margini ridotti, sarà lotta»