Le qualifiche del GP d'Azerbaijan sono quasi durate il doppio di quanto preventivato. Il meteo e gli incidenti in pista sono stati tra i responsabili di questo prolungamento. 6 bandiere rosse in totale, tra cui si sono resi protagonisti, con degli incidenti Albon, Colapinto, Leclerc e Piastri. Tra le vittime di questo grande caos, abbiamo Lewis Hamilton, eliminato in Q2.
In Q3 è anche caduta una leggera pioggia che stava quasi per regalare a Sainz, Lawson e Hadjar il sogno di scattare nelle prime tre posizioni. Nel finale di sessione però. i piloti hanno avuto la possibilità di usare delle slick e, in questo frangente, nonostante la pista leggermente umida, Verstappen è stato di gran lunga il migliore ottenendo la pole position in 1'41''117 in condizioni precarie. Norris, che aveva la possibilità di guadagnare qualche posizione su Piastri, finito a muro, non ha saputo, ad esempio, approfittarne.
Nonostante le tante interruzioni, i piloti sono stati bravi a rispettare le regole e a non mettere la FIA nelle condizioni di penalizzarli. Tuttavia, in serata c'è stato un colpo di scena a coinvolgere la Haas. La vettura di Ocon è stata trovata irregolare. L'ala posteriore poteva flettere 0,5 mm più del consentito. Il francese, che si era comunque qualificato 18°, scatterà domani dalla P20. Gli steward hanno permesso ad Esteban di prendere parte alla gara.
Questa dunque la griglia provvisoria per il GP di domani, che scatterà a Baku alle 13:00 orario italiano. Attenzione però. Come diciamo sempre, l'ordine di partenza è più che mai provvisorio. Semmai gli incidenti che abbiamo visto oggi, dovessero aver compromesso in qualche modo le vetture, potremmo assistere domani ad uno starting grid diverso da quello che possiamo fornirvi in questo momento.
Perché parliamo di griglia provvisoria? Questo perché i tecnici delle squadre potrebbero ancora riscontrare dei problemi sulle vetture prima della gara di domani e qualora si ritenesse necessaria una sostituzione di un componente soggetto a vincoli regolamentari, la Federazione sarebbe costretta a retrocedere il pilota al volante di detta monoposto di alcune posizioni in griglia.
P.S: Sul nostro sito trovate sempre le classifiche aggiornate al termine di ogni sessione.
Foto: X, Formula1; foto interna: FIA
Leggi anche: Haas: problemi alla monoposto di Ocon, la FIA lo esclude dalle qualifiche di Baku
Leggi anche: Ufficiale: si torna a parlare di ali flessibili a Baku, un'auto è fuori dai limiti
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Azerbaijan 2025
Leggi anche: GP Azerbaijan - Analisi passo gara PL2: Venerdì quasi idilliaco, Ferrari senza rivali