Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/09/2025 13:00:00

Drugovich verso l'addio alla Formula 1: l'indiscrezione sul suo futuro


News di Giuseppe Cianci

Felipe Drugovich, l'attuale pilota di riserva dell'Aston Martin sta cominciando a guardarsi intorno per decidere cosa fare del suo futuro. Attualmente sembrerebbe che all'interno della scuderia britannica non ci sia posto per lui, e il ruolo di terzo pilota comincia a stare stretto al brasiliano.

Le uniche opportunità di guidare una Formula 1 avute dal venticinquenne, escluse le sessioni di test e le FP1, si sono presentate in Canada nel 2024 quando Lance Stroll non è stato bene fisicamente, anche se poi il canadese si è ripreso in tempo per scendere in pista, relegando nuovamente Drugovich all'interno del box.

Con l'esclusione anche dal progetto Cadillac, che debutterà all'interno del Circus il prossimo anno, adesso Felipe sta davvero pensando di lasciare la Formula 1 e, stando a quanto riportato da The Race per la stagione 2026 il campione di Formula 2 avrebbe scelto i colori dell'Andretti Global in Formula E. L'accordo con tutta probabilità dovrebbe essere siglato questa settimana  con lo svizzero Nico Mueller che lascerà il team motorizzato Porsche.

Drugovich non è nuovo alla Formula E. Ha infatti effettuato i suoi primi test nelle sessioni dedicate ai rookie disputate a Berlino con Maserati nell'aprile 2023, per poi debuttare sulla stessa pista con Mahindra all'inizio di quest'anno, sostituendo Nyck de Vries. Nelle sue due uscite, ha concluso al 17° e al 7° posto, acquisendo una conoscenza diretta della monoposto.

Il passaggio alla Formula E gli offrirebbe una nuova piattaforma per mostrare il suo talento e costruire una carriera agonistica a tempo pieno. Drugovich dovrebbe fare la sua prima apparizione come pilota Andretti nei test pre-stagionali a Valencia alla fine di ottobre, in vista del round di apertura della stagione a San Paolo all'inizio di dicembre.

Non solo Formula 1

Formula1.it si allarga e da oggi ti porta anche dentro al mondo della categoria elettrica. News, analisi, interviste e curiosità in vista della stagione 2026: segui con noi tutte le novità della Formula E sul blog dedicato "blogformulae.it"

Leggi anche: Domenicali sul futuro della F1: «Abbiamo una lunga lista di Paesi che vogliono un GP»

Leggi anche: Vasseur: «Weekend perso in qualifica», poi commenta i rumors sulle 'fughe' da Maranello