Leggi l'articolo completo su formula1.it

24/09/2025 07:30:00

Ferrari, Hamilton parla dello scambio di posizioni con Leclerc: «Non succederà più»


News di Alessio Ciancola

L'ottimismo della vigilia è stato spazzato via da un weekend deludente e avaro di risultati. Nel GP d’Azerbaijan la Ferrari ha ampiamente disatteso le attese, che vedevano una Rossa fiduciosa di poter lottare al vertice e persino sperare nella prima vittoria 2025. Fino alle FP3 i pronostici sono stati rispettati, svanendo però in qualifica dove, secondo un copione ormai noto, la SF-25 è regredita e, tra errori dei piloti e del team, ha chiuso con una sessione deludente, tale da costringere a una gara di rimonta. Anche in gara, però, la Rossa è apparsa lenta e incapace di performare a dovere, con Hamilton e Leclerc solo ottavo e nono: un bottino deludente, giunto dopo 51 giri in cui mai, nei fatti, i piloti hanno avuto il mezzo per rimontare.

Che confusione

La SF-25, dati alla mano, è stata incapace di esprimere punti di forza (complici anche problemi tecnici), pagando sia in trazione che in velocità di punta, mostrandosi addirittura come sesta forza e perdendo il secondo posto in classifica a vantaggio della Mercedes. L'ennesimo smacco in una stagione fallimentare. L'unica nota positiva per la Rossa è stata l'ottima gara di Lewis Hamilton, la migliore dell'anno, che lo ha portato ad essere al livello di Leclerc e a batterlo al traguardo a causa di uno scambio di posizioni mal gestito dal team, che in teoria avrebbe dovuto favorire il monegasco. Il sette volte campione del mondo, infatti, avrebbe dovuto restituire il favore che il compagno gli aveva fatto pochi giri prima per permettergli (vanamente) di tentare l'assalto alla quinta/sesta piazza grazie al ritmo migliore che Lewis aveva nel finale di gara con gomme medie fresche.

Parla Hamilton

Un favore che, per errori di comunicazione, si è concretizzato solo dopo la bandiera a scacchi. Ad Hamilton, infatti, è stato detto di rallentare proprio sul rettilineo finale per lasciare passare Leclerc: troppo tardi, visto che l'inglese ha tagliato il traguardo con 0"464 di vantaggio sul compagno. Un errore di valutazione di cui, a fine gara, ha parlato lo stesso sette volte iridato.

“Quando Leclerc mi ha ceduto la posizione ero più veloce, è stato gentile a lasciarmi passare. Alla fine ho ricevuto il messaggio molto tardi, ero concentrato sull'auto che mi precedeva e avevo speranza di passare. Ho alzato il piede e ho frenato, ma lui ha mancato il sorpasso per quattro decimi. Si è trattato di un mio errore di valutazione, mi scuserò con Charles. Parliamo di un ottavo e nono posto… In ogni caso non accadrà più”.

Leggi anche: Verstappen passeggia a Baku, crollo Ferrari. Immenso Sainz: le pagelle del GP

Foto copertina www.ferrari.com

Leggi anche: Red Bull crede nel titolo di Verstappen, lo svela Tsunoda: «Non dovevo favorire Norris»