Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/09/2025 08:00:00

Christian Horner, futuro incerto: Alpine, Haas o MotoGP?


News di Flavia Delfini

Dopo la fine della sua storica collaborazione con la Red Bull, Christian Horner è al centro di voci sul suo prossimo passo nel motorsport. Con una liquidazione milionaria e un curriculum da top team principal, il britannico viene accostato ad Alpine, dove però l’autonomia potrebbe essere limitata dalla presenza ingombrante di Briatore, e a Haas, opzione più concreta grazie alla possibilità di acquisire una quota del team americano. Spunta anche l’ipotesi MotoGP, con Bernie Ecclestone che lo immagina come il nuovo volto della gestione delle due ruote. Il futuro di Horner resta aperto, ma le opzioni non mancano per un personaggio che ha scritto pagine importanti della F1 con il team austriaco.

Quale sarà il futuro di Horner?

Continuano a circolare voci sul futuro di Christian Horner nella F1 dopo il suo addio ufficiale alla Red Bull all'inizio di questa settimana. Il britannico era stato estromesso dalla carica di boss della Red Bull a luglio, ma ha lasciato il team solo lunedì. Horner ha ricevuto una cospicua liquidazione, che secondo la BBC dovrebbe aggirarsi intorno ai 52 milioni di sterline.

Sebbene Horner sia un personaggio controverso, il suo curriculum è tra i migliori in termini di team principal. Il suo futuro in F1 rimane un argomento caldo, ora che ha lasciato la Red Bull ed è ufficialmente libero. In questo momento ci sono voci importanti che lo accostano all'AlpineIl futuro del team francese in F1 rimane incerto, e Horner ha uno stretto rapporto con il loro consulente, Flavio Briatore. Il team con sede a Enstone non produce una vettura in grado di competere per vittorie dal 2012-2013, quando era Lotus. Il passaggio alla motorizzazione Mercedes il prossimo anno significa che Alpine probabilmente risalirà la classifica. Una sfida interessante ma è improbabile che Horner ottenga il potere necessario - e l'autonomia - che vorrebbe in Alpine.

Opzione Haas?

Secondo il Daily Mail, Haas sta emergendo come una possibile opzione per Horner. Il quotidiano riporta che Horner vorrebbe "una quota di partecipazione in una squadra", rendendo Haas la scelta più probabile.

Un'opzione ancora più insolita potrebbe essere il passaggio alla MotoGP, il che vorrebbe dire chiudere per sempre il capitolo F1 ma non sarebbe l'unico ad aver fatto questa scelta. L'ex team principal della Haas, Guenther Steiner, ha guidato un consorzio che ha acquisito la KTM Tech3. Lo stesso ex supremo della F1 Bernie Ecclestone ha consigliato a Horner che gestire la MotoGP potrebbe essere un'altra strada potenziale. "Bernie Ecclestone, 94 anni, ex impresario irrefrenabile della F1, ha suggerito a Horner in conversazioni private che potrebbe essere opportuno per lui passare alla MotoGP, la principale serie motociclistica, per gestirla e diventare l'Ecclestone delle due ruote".

Leggi anche: Horner-Red Bull, l'addio dopo vent'anni vale una buonuscita milionaria

Foto copertina x.com

Foto interna x.com