Leggi l'articolo completo su formula1.it

27/09/2025 10:28:00

Villeneuve sullo scambio mancato tra Hamilton-Leclerc: «Tutto fatto di proposito»


News di Valeria Caravella

Jaques Villenueve ha una sua teoria su quanto accaduto sul finale del Gran Premio d'Azerbaijan tra Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Secondo l'ex campione del mondo di F1, l'inglese ha rallentato più tardi di proposito, non consentendo al monegasco di recupare la posizione, ceduta solo per dare la possibilità a Hamilton di tentare il sorpasso al trio Norris-Tsunoda-Lawson, per la quinta posizione. 

"Lewis Hamilton ha giocato bene. Davvero bene", ha detto Villeneuve a una piattaforma di scommesse - "La Ferrari ha chiesto a Leclerc di lasciar passare Lewis, ma non ce n'era bisogno. Lewis, con le gomme nuove, era molto più veloce e lo avrebbe comunque sorpassato. Quindi, gli ordini di scuderia erano superflui. Quindi, immagino che sia per questo che Lewis non voleva più lasciarlo passare!"

2026: si riparte da zero, Ferrari ha delle chance? 

Successivamente, il canadese ha parlato della stagione complicata che sta affrontando il team di Maranello, cui obiettivi ad inizio campionato erano ben diversi. Arrivati a pochi mesi dalla fine, Villenueve ha sottolineato come il 2026 sarà un'incognita per tutti e che la Ferrari può avere delle chance. Il canadese infatti ha ammesso in conclusione che il team di Maranello sta già pensando al prossimo anno: 

"È una stagione. Non dimentichiamo che l'anno prossimo si riparte praticamente da zero per tutti. Quindi, potrebbe essere un inizio perfetto per la Ferrari la prossima stagione. Arrivano alla prima gara, il motore è fantastico, la macchina è fantastica, e ci vuole un po' di tempo prima che tutti gli altri li raggiungano. Questo è ciò che devono avere in mente in questo momento. Non credo che si stiano concentrando sul resto del 2025. Il 2026 sta arrivando". Non ci resta che attendere per scoprire se Jaques Villenueve avrà ragione o meno sulle chance Ferrari per il 2026

Foto copertina www.autohebdo.it

Leggi anche: Elkann incontra Papa Leone. In regalo il volante di Leclerc