Franco Colapinto racconta il suo rapporto con Flavio Briatore, definendolo severo ma determinante per la sua crescita mentale in una stagione difficile. Senza punti conquistati finora, il giovane pilota argentino si concentra sul presente, consapevole delle difficoltà tecniche della monoposto e deciso a farsi trovare pronto quando arriverà il momento giusto.
Colapinto è stato inserito nell'Alpine in sostituzione di Jack Doohan, che non stava ottenendo risultati soddisfacenti, in occasione del Gran Premio dell'Emilia-Romagna a maggio, dopo essere arrivato dalla Williams durante l'inverno.
Eppure Colapinto non è ancora riuscito a conquistare un solo punto, con un miglior piazzamento all'11° posto nel Gran Premio d'Olanda. Infatti si trova ultimo nella classifica piloti, mentre il suo compagno di squadra Pierre Gasly è sedicesimo, avendo conquistato tutti i 20 punti dell'Alpine in questa stagione.
Colapinto ha parlato dell'approccio severo del capo dell'Alpine Briatore in un'intervista al podcast "Beyond the Grid" della F1, registrata prima del Gran Premio dell'Azerbaijan dello scorso fine settimana.
"Ho un ottimo rapporto con Flavio. È severo con tutti e il suo modo di far funzionare la squadra e motivare le persone a volte è un po' duro e può sembrare eccessivo se non lo conosci bene. Ma è una persona in cui credo davvero e che, secondo me, porterà avanti questa squadra. Aiuterà la squadra a tornare al vertice, quindi quest'anno ho imparato molto da lui. Mi ha reso molto più forte mentalmente. Sono molto grato per l'opportunità che mi ha dato, ma anche per tutto il processo che stiamo attraversando".
Tenendo presente quanto detto da Colapinto, Briatore ha criticato apertamente l'argentino ed ha dichiarato di non essere "soddisfatto" delle prestazioni del suo pilota prima del Gran Premio d'Olanda alla fine di agosto.
Briatore ha ristretto le opzioni a disposizione della squadra per il secondo sedile in F1 nel 2026 a una sfida diretta tra Colapinto e il pilota di riserva Paul Aron. Colapinto, però, insiste nel dire che non si lascerà distrarre dai pensieri sul futuro mentre lotta per mantenere il suo posto sulla griglia di partenza della F1.
Leggi anche: Alpine, il piano di Briatore: motore Mercedes e stabilità per tornare al vertice
Foto copertina x.com
Foto interna x.com